Gli appuntamenti imperdibili di Vibram Skimodays sono tantissimi; uno fra i primi sarà quello di domenica 15 gennaio alle ore 17,30 alla Base Test in località Le Motte – Bormio, dove sarà […]
Vibram Skimodays sta arrivando a Bormio: non perdetevi la serata inaugurale aperta al pubblico!
Siamo ormai al traguardo, la seconda edizione di Vibram Skimodays è alle porte; dal 15 al 17 gennaio 2023 a Bormio gli addetti ai lavori dello scialpinismo si incontreranno per […]
Ripari d’emergenza: cosa sono?
Ci sono pochi ambienti suggestivi come la montagna in inverno. Con la neve che copre boschi e cime, il paesaggio si trasforma e avventurarsi in montagna con le ciaspole o […]
Cani e neve: cos’è lo sleddog?
Lo sleddog è una pratica antichissima nata per soddisfare una necessità e utilizzata storicamente da Inuit, nativi americani, popolazioni siberiane, che utilizzavano una slitta trainata dai cani per i lunghi spostamenti da […]
Come scegliere la bici gravel che fa per te
Scegliere la bici gravel più adatta alle proprie esigenze può non essere sempre facile. Ne esistono tantissime in commercio e le aziende produttrici tendono a copiarsi a vicenda. Ci sono […]
Prosegue la campagna Mystery Clients. Stiamo aspettando proprio te!
In piano svolgimento la campagna di visite segrete presso la catena di noleggio Rentandgo, che vede impegnati oltre 70 Mystery Clients ancora per tutto il mese di febbraio. Come sempre il […]
Esiste uno scarpone ecosostenibile per lo sci alpinismo? La risposta è si
Ormai da lungo tempo la necessità, da parte del mercato dell’outdoor, di produrre attrezzature che abbiano un impatto sull’ambiente minimo è diventata la priorità. SCARPA, azienda leader nel settore della […]
FAQ invernali: quando è ora di cambiare gli sci?
Sono i nostri compagni di avventure. Li riponiamo in box o in cantina alla fine della stagione della neve per riprenderli con desiderio e affetto all’inizio di quella successiva. Gli […]
Pelli di foca: consigli pratici per utilizzarle al meglio!
Le pelli di foca sono l’elemento principale che caratterizza lo scialpinismo. Senza di esse potremmo comunque salire e scendere i pendii innevati con diversi altri accorgimenti ma sarebbe tutta un’altra […]
Sicurezza in montagna: consigli per ciaspole e sci alpinismo – parte 2
Torniamo a parlare di sicurezza in montagna, e di quelle cose che dobbiamo sapere per poter pianificare un’escursione in sicurezza. Nell’ultimo articolo abbiamo trattato temi prettamente collegati all’ambiente naturale in […]
Sci alpinismo: l’attrezzatura che non hai considerato
Per fare sci alpinismo basta l’attrezzatura di base (sci, pelli, bastoncini, scarponi e kit APS) ma, in alcune situazioni questa può non essere sufficiente: fondo ghiacciato, pendenze elevate, neve umida […]
Gelicidio: sai di cosa si tratta?
Avrete notato che ultimamente le più famose App meteorologiche utilizzano un simbolo specifico per questo fenomeno, proprio come si fa per altre condizioni meteo più comuni. Il gelicidio non è […]
Sicurezza in montagna: consigli per ciaspole e sci alpinismo – parte 1
Dopo la pandemia, e con l’aumento dell’interesse per gli sport outdoor, negli ultimi anni molta gente si è improvvisata esperta di ciaspole e di sci alpinismo. È bello vedere che […]
FAQ invernali: sai cos’è il rocker?
Negli ultimi anni ci siamo abituati a un’invasione del lessico anglosassone nella nostra quotidianità. Non sempre tuttavia i termini inglesi o inglesizzati sono di immediata comprensione: è il caso del […]
Quale casco da sci scegliere?
Sciatori e snowboarder sembrerebbero ormai aver compreso l’importanza di indossare il casco, un gesto abituale, quasi scontato come allacciarsi la cintura di sicurezza in automobile. Se anche tu vuoi avere […]
Prowinter 2023 racconta il grande ottimismo dei noleggi italiani
Hashtag di riferimento: #Prowinter Prowinter 2023, l’evento espositivo B2B di riferimento per il settore degli sport di montagna, dà appuntamento al segmento rental per mercoledì 11 e giovedì 12 gennaio […]
Corso per Accompagnatori di media montagna 2023: a gennaio aprono le iscrizioni
Aprono il 16 gennaio le iscrizioni alle prove attitudinali per il nuovo corso di formazione per Accompagnatori di media montagna del Collegio Regionale Guide alpine Lombardia, in programma per l’anno 2023. Le prove si terranno dal 28 […]
L’attrezzatura del ciaspolatore sotto i raggi X
Con la prima neve, che ha finalmente iniziato a comparire sulle Alpi, è arrivato il momento di togliere le ragnatele alla nostra attrezzatura invernale. Potrà sembrare che a noi ciaspolatori […]
Scarponi da sci: sai come scegliere quelli più adatti a te?
L’elemento più prezioso della nostra attrezzatura da sci è sicuramente lo scarpone. Scegliere quello più adatto a noi non è soltanto una questione di misure; sono molti i parametri che […]
10 Consigli per iniziare ad andare in Gravel
1 – Andare in gravel con la bici vi farà fare molta più fatica che in bici da corsa. Se siete abituati ad usare la bici da corsa, all’inizio della vostra […]
Vibram lancia “Work with Trust”
Vibram, brand leader nella produzione di suole in gomma ad alte prestazioni che vanta una lunga tradizione al servizio del settore della sicurezza sul lavoro, sottolinea il proprio impegno per […]
FAQ invernali: come si sceglie la larghezza degli sci?
Come si sceglie la larghezza degli sci? Meglio gli sci larghi o meglio gli sci stretti? Quando optare per uno e quando per l’altro? Abbiamo visto che la lunghezza dipende […]
Focus scarpone Dalbello Veloce: il dietro le quinte
Come specialisti del mondo dell’outdoor, noi di Outdoortest.it, quando incontriamo un nuovo prodotto come lo scarpone Dalbello Veloce ci dedichiamo alla “esplorazione” di tutte le sue caratteristiche per scoprire e […]
FAQ invernali: a che età un bambino può iniziare a sciare?
A 3, a 4, a 5 anni? Sarà troppo presto, sarà troppo tardi? A che età si può imparare a sciare? Esiste una regola valida per tutti? Come facciamo a […]