Misure | 115-120-125-130-135 cm |
Diametro | 22,5 mm |
Materiale | Carbonio alta qualità |
Punta | corta in carburo Ice-edge |
Cinturino | Sidewinder Loop |
Impugnatura | Fatso Tape 375 a strisce nere/oro |
I bastoncini Komperdell Big Art Fat Carbon si presentano come una proposta tecnica e distintiva per lo sciatore che cerca uno strumento affidabile e performante, capace di coniugare leggerezza strutturale e massima rigidità nei contesti freeride.

Il design dei bastoncini Komperdell Big Art Fat Carbon è audace e ricercato, pensato per distinguersi visivamente. L’asta in carbonio ad alto modulo presenta un rivestimento gommato lucido color oro metallizzato su uno sfondo generale scuro. Il contrasto tra le tonalità dona un tocco di stile in più al prodotto. Il profilo maggiorato del tubo, da cui deriva il nome “Fat”, aggiunge una sensazione visiva di solidità, enfatizzata dalle geometrie nette e pulite. Anche il logo Komperdell è ben visibile, applicato in bianco contribuisce a valorizzare l’identitkit del prodotto.

La costruzione in carbonio ad alto modulo, zigrinato in superficie, garantisce un’ottima trasmissione delle forze e resistenza alla torsione, mentre il diametro maggiorato del tubo, da cui il nome “Fat” – offre maggiore stabilità nelle situazioni più impegnative, soprattutto in ambiente freeride. La scelta di materiali avanzati è evidente sin dal primo impatto: l’asta è solida ma leggera, capace di restituire una sensazione di controllo immediato.

L’impugnatura è confortevole, rivestita con materiali morbidi gommati e avvolti sull'asse che assicurano una presa sicura anche in condizioni avverse. L'ingegnoso sistema "Sidewinder" consente di indossare e togliere rapidamente la cinghia; Il laccetto da polso in tessuto è regolabile con uno strap minimale ed ha la particolarità di potersi sfilare facilmente o agganciare tramite un rapido sistema ad incastro.

Caratteristiche sono anche le rotelle; dalle dimensioni generose, sono progettati per dare il meglio in neve fresca o polverosa, avendo anche una conformazione basculante che si adatta alla progressione in salita e alla discesa sui candidi pendii.

Il team di OUTDOORTEST ha avuto l’opportunità di essere accolto nella suggestiva Ski Area di Madonna di Campiglio a fine aprile 2025, scegliendo come base logistica il rifugio “Graffer al Grostè” della SAT (Società Alpinisti Tridentini). Una struttura strategicamente posizionata, direttamente lungo le piste, che rappresenta anche un punto di partenza ideale per numerosi percorsi di scialpinismo e itinerari freeride.
Il test dei Komperdell Big Art Fat Carbon si è svolto in presenza di condizioni atmosferiche variabili, con alternanza di cielo limpido e nuvolosità, su un fondo nevoso tipicamente primaverile, caratterizzato da tratti compatti nelle ore più fredde e superfici via via più morbide e umide con il passare della giornata. Durante il terzo giorno, una leggera nevicata ha depositato circa dieci centimetri di neve fresca, contribuendo a diversificare ulteriormente il contesto. Le prove si sono sviluppate su pendii di varia natura, comprendendo anche una simulazione completa di escursione fuoripista, sia in salita che in discesa, e su tratti di pista battuta, con l’obiettivo di analizzare il comportamento delle attrezzature in condizioni differenti e non omogenee.

L’impugnatura sagomata in gomma soffice presenta una continuità elicoidale verso il basso fino a metà bastone, particolarmente efficace perché favorisce una presa salda e offre un’elevata versatilità durante l’utilizzo. L'impugnatura assume un carattere decisamente ergonomico: grazie ai nastri arrotolati ispirati al grip delle racchette da tennis, è possibile personalizzare l'utilizzo in base alle proprie preferenze. Un dettaglio di stile in più che cattura subito l’attenzione su ogni tracciato.

Il lacciolo, realizzato in tessuto semi- rigido, è ridotto al minimo nella regolazione dello strap attorno alla mano. Particolare il collegamento con il bastone, munito di cordini per un incastro connesso direttamente al palmo della mano. Tuttavia, la scorrevolezza del cordino di congiunzione può provocare un leggero allentamento nel corso di un uso prolungato, causando la fuoriuscita dalla sua sede e conseguente rischio di perdita del laccetto stesso.

La tecnolgia"Sidewinder" potrebbe essere interessante e pratica, se ideata per uno sgancio controllato in caso di travolgimento in valanga, laddove i bastoncini possono ulteriormente comportare un seppellimento più profondo. In questo caso lo svincolo, permetterebbe maggiori possibilità di rimanere in superficie. Nel caso in cui si affrontino boschetti radi in neve fresca, lo sgancio garantirebbe una riduzione del rischio d'incastro tra gli ostacoli naturali (sassi, rami, tronchi e radici) e conseguente minor rischio di infortuni agli arti superiori.
Le rotelle di grande diametro si adattano bene a condizioni di nevi diverse in fuori pista, mentre il puntale in acciaio offre una penetrazione efficace su ogni tipo di fondo. Il sistema basculante offre buon supporto e adattamento alla variabilità del terreno. Anche se qualche “classicista”, potrebbe storcere il naso, la conformazione robusta dello stelo risulta valida, in quanto permette un appoggio sicuro e riduzione delle deformazioni in caso di sollecitazioni intense. Un caso pratico è la progressione in salita con gli sci in spalla, per affrontare brevi dislivelli e giungere all'ingresso di canali e forcelle freeride.

Durante la discesa, soprattutto quando è fondamentale affidarsi all'appoggio dei bastoncini per mantenere ritmo e fluidità, l’ampia superficie delle rotelle e la struttura “fat” del tubo possono causare un leggero sbilanciamento. In pista, questi elementi possono risultare ingombranti e meno armonici nei movimenti, rendendo i bastoncini meno indicati per tale contesto. Al contrario, danno il meglio di sé in fuoripista e nel freeride
Un punto a favore è rappresentato dall'assistenza offerta da Komperdell: 3 anni di garanzia con riparazione gratuita su tutti i bastoncini acquistati a partire dal 2019, senza l’obbligo di presentare lo scontrino.
Komperdell Big Art Fat Carbon Gold è un bastoncino pensato per chi frequenta la montagna, stile freeride, con spirito deciso, che apprezza la combinazione tra funzionalità e stile e che cerca un’attrezzatura all’altezza delle proprie ambizioni tecniche. Data la sua struttura monoblocco, non è consigliabile a salite eccessive, laddove la possibilità di allungare o accorciare l'asta tramite il sistema telescopico risulta strategica e funzionale nella spinta. I Komperdell Big Art Fat Carbon Gold possono essere validi compagni di avventura nel backcountry, utilizzando gli impianti di risalita per discendere dai bianchi pendii tra boschetti, collinette e canalini.
Per aumentarne la longevità dei Komperdell Big Art Fat Carbon Gold, è fondamentale una cura adeguata: risciacquarli con acqua tiepida per rimuovere residui e salinità, evitando l’uso di prodotti chimici aggressivi, e lasciarli asciugare naturalmente all’aria. È consigliabile ispezionarli periodicamente per verificare eventuali segni di usura o danni, e riporli in un ambiente secco, lontano da fonti di umidità. Con queste semplici attenzioni, i bastoncini rimarranno affidabili e pronti a seguirvi in ogni esperienza sulla neve.
| Marca | Komperdell |
| Modello: | Big Art Fat Carbon |
| Attività: | Sci alpinismo, Freeride |
| Utilizzatore: | Tutti Sportivo |
| Anno: | 2026 |
| Prezzo: | 129.95 € |
Con il Big Art Fat Carbon, Komperdell lancia un bastone da freeride che colpisce non solo per la sua funzionalità, ma anche per il suo design accattivante. L'asta spessa 22,5 mm - la più grande della sua categoria - garantisce un'estrema stabilità e non scende a compromessi, anche quando il terreno diventa accidentato.
Realizzato in carbonio di alta qualità, questo bastoncino si distingue per l'eccezionale equilibrio tra peso e durata. L'ingegnoso sistema Sidewinder consente di indossare e togliere rapidamente la cinghia, ideale quando la neve si fa frenetica.
L'impugnatura diventa davvero individuale: grazie alle cinghie intercambiabili in stile nastro da tennis, è possibile creare un look esattamente secondo i propri gusti. Un vero colpo d'occhio su qualsiasi pista!
Prodotto in Austria, con un processo a zero rifiuti, Komperdell dimostra con il Big Art Fat Carbon come oggi sia possibile ottenere prestazioni eleganti e responsabili.
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati