outdoortest.it
OUTDOORTEST
Hyra Glen Hybrid Giacca
Hyra Glen Hybrid Giacca
Hyra Glen Hybrid Giacca
Hyra Glen Hybrid Giacca
Hyra Glen Hybrid Giacca
Hyra Glen Hybrid Giacca multisport adatta per il trekking estivo
Hyra Glen Hybrid Giacca multisport con cappuccio
Hyra Glen Hybrid Giacca
Hyra Glen Hybrid Giacca vista di profilo
Hyra Glen Hybrid Giacca
Hyra Glen Hybrid Giacca - dettaglio bottone a clip
Hyra Glen Hybrid Giacca
Hyra Glen Hybrid Giacca - dettaglio allacciatura a zip
Hyra Glen Hybrid Giacca
Hyra Glen Hybrid - dettaglio fasca interna con asola per auricolari

Hyra Glen Hybrid giacca femminile da escursionismo estivo 2024

Funzionalità e stile per escursionismo estivo

Sintesi

Giacca da donna che ama vivere la montagna attraverso escursioni in giornata di moderata intensità.

Katia Baldassarri, tester ODT

Testato da:

Catia Baldassarri

il 01/10/2023 a Bormio

90/100

Risultati

Termicità
Traspirabilità
Ingombro di trasporto
Chiusura
Libertà movimenti
Comfort
Indossaggio
Voto totale 90
Dati test
Data inizio : 01/10/2023 Data fine : 04/10/2023
Campo test : Bormio, Passo Gavia
Descrizione terreno : Ambiente montano altre il limite della vegetazione
Meteo : Giornata soleggiata Temperatura aria : 8 - 22 °C
Scopri di più sulle nostre recensioni

Scheda tecnica

Tessuto
Nylon stretch
Impermeabilità
WP 20.000mm
Traspirabilità
MWP 20.000/SQM/24 ore
Imbottitura
Piuma d'oca riciclata 90/10 nella parte frontale

Le nostre valutazioni

La giacca Hyra Glen Hybrid è composta da diversi inserti con diversi materiali che servono a tenere calda in modo differente le parti del corpo. In particolare sul davanti della giacca una imbottitura trapuntata tiene caldo il torace.

Hyra Glen Hybrid Giacca
Hyra Glen Hybrid Giacca

Il colore verde antracite la rende una giacca che ben si adatta ai colori naturali dell'ambiente montano. Soprattutto delle praterie d'alta quota in cui abbiamo effettuato il test. Questi colori naturali ci permettono di predisporci psicologicamente ad una immersione in natura. Inserendoci in punta di piedi, quasi senza soluzione di continuità con l'ambiente in cui ci addentriamo. Non a caso sono colori molto amati e usati da chi in natura va per appostarsi e vedere o fotografare la fauna...per rendersi quanto più possibile invisibili agli occhi degli animali e poterli meglio osservare.

La giacca viene comunque realizzata in altri 7 colori per incontrare i gusti più diversi.

 
Hyra Glen Hybrid Giacca
Hyra Glen Hybrid Giacca vista di profilo

Il tessuto è elastico e morbido al tatto sia nella parte delle maniche che nella zona che riveste l'imbottitura. Ritengo che il tessuto in nylon possa offrire una adeguata protezione dalla pioggia ma anche dal vento. Allo stesso tempo garantendo una adeguata traspirabilità in condizioni di movimento di media intensità. Ricordiamo che la traspirabilità è la capacità per il vapore acqueo di uscire dall’interno di un tessuto. Soprattutto negli sport outdoor, l’abbigliamento traspirante permette di mantenere il corpo asciutto e aiuta a contrastare l’eccessiva sudorazione.

Hyra Glen Hybrid Giacca
Hyra Glen Hybrid Giacca multisport adatta per il trekking estivo

Ho testato la giacca a Bormio, dal Passo Gavia siamo saliti in direzione del monte Gavia. Questa zona offre dei panorami stupendi e delle viste incredibili sulle cime più alte Gruppo Ortles-Cevedale nelle Alpi Retiche meridionali. 8 (Tra cui il Pizzo Tresero e la Punta San Matteo). Partendo alle prime luci dell'alba, con temperature intorno a 8°C ho trovato molto confortevole iniziare la camminata indossando la giacca. Ho notato che le maniche di un materiale più leggero rispetto all' imbottitura del torace, offrono sia una protezione dalle basse temperature del primo mattino permettendo di iniziare a camminare senza impedire il movimento delle braccia nella camminata. Alla base delle maniche un polsino evita l'ingresso dell'aria pungente del mattino sui polsi aumentando la sensazione di comfort. Allo stesso modo si può decidere di limitare l'accesso dell'aria stringendo ai fianchi la giacca attraverso un lacciolo elastico regolabile che stringe il bordo inferiore della giacca al corpo.

Nelle soste ho trovato particolarmente confortevole poter indossare il cappuccio e anche infilare le mani nelle tasche. Le due tasche sono dotate di zip con un lacciolo facile da impugnare anche con i guanti.

Hyra Glen Hybrid Giacca multisport con cappuccio

Volendo infilarsi le mani in tasca e quindi volendole lasciare libere per questo scopo, si può utilizzare la tasca interna per trasportare oggetto. Anche questa dotata di una comoda zip può essere utilizzata per riporre il cellulare, un fazzoletto, piccoli oggetti. Una piccola asola permette di far passare il cavetto per gli auricolari nel caso si voglia utilizzare il cellulare o un altro dispositivo elettronico per telefonare, ascoltare podcast o, perchè no, la musica!

Hyra Glen Hybrid Giacca
Hyra Glen Hybrid - dettaglio fasca interna con asola per auricolari

Mano a mano che le temperature salivano nel corso della giornata, ho iniziato ad aprire la giacca. Il bordo interno della zip ha un taglio pensato per facilitare l'apertura a V. Come la zip delle tasche anche qui un lacciuolo facilita l'impugnatura. La zip va dalla base del cappuccio fino a consentire l'apertura completa della giacca. Alla base della zip un bottone automatico facilita la chiusura della giacca e aiuta a tenere unite le due parti senza gravare unicamente sul fermo metallico alla base della zip.

Hyra Glen Hybrid Giacca
Hyra Glen Hybrid Giacca - dettaglio bottone a clip

Nonostante la buona traspirabilità con il salire delle temperature e l'aumentare dell'intensità dell'attività fisica è arrivato il momento di riporre la giacca nello zaino. Nella scelta dello zaino bisogna prevedere che la giacca occupa un suo volume, infatti anche se flessibile nelle zone non imbottite, l'imbottitura non è troppo comprimibile. Una nota positiva nell'imbottitura è l'utilizzo di piume riciclate.

Destinazione e consigli d'uso

La giacca Hyra è una giacca estiva che ritengo possa essere usata per escursioni di modesto impegno tecnico. Soprattutto per le escursioniste che amano andare in montagna alle prime luci dell'alba per contrastare l'escursioni termiche delle giornate estive. L'elevato valore di traspirabilità la rende adatta ad essere indossata nelle pausa durante il cammino o all'arrivo al rifugio, sempre quando accaldati si voglia trovare calore e protezione dal vento e dalle basse temperature che caratterizzano le soste in ambiente montano.

Si sconsiglia l'utilizzo per attività sportive di elevata intensità per le quali esistono prodotti che adottano sistemi ulteriori per garantire la traspirabilità.

Se si intende trasportare la giacca nello zaino occorre considerare che non si tratta di una giacca partricolarmente comprimibile e che quindi occorre riservarle uno spazio opportuno.

LEGGI TUTTO
Marca HYRA
Modello:Glen Hybrid
Attività:Escursionismo estivo
Utilizzatore:

Amatore

 

Principiante

 
Anno:2024
Prezzo:105 €

Dice l'azienda

La giacca da donna multisport Hyra - Glen Hybrid è una giacca multisport pensata in particolare per l'escursionismo estivo, offrendo un equilibrio perfetto tra funzionalità e stile. Realizzata con un tessuto trapuntato antivento e resistente all'acqua, assicura una protezione affidabile in qualsiasi condizione meteorologica. Il cappuccio elasticizzato garantisce una vestibilità ottimale, mentre l'uso sul davanti di vera piuma ricondizionata eco-friendly offre il massimo comfort e sottolinea l'impegno verso la sostenibilità ambientale. Le tasche con zip e la tasca interna con passante per auricolari assicurano praticità e versatilità durante l'attività all'aperto. Gli elastici sui polsi e sul fondo della giacca garantiscono una vestibilità sicura in ogni avventura, completando l'offerta con un taglio femminile che conferisce un tocco di eleganza e stile.

 

Testato a:
Bormio

Scopri di più

Prodotti Correlati

Potrebbero interessarti anche

Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati

Made by

Pin It on Pinterest