Leki Makalu FX Carbon, bastone trekking ad alta tecnologia
Leki Makalu FX Carbon, bastone trekking ad alta tecnologia
Leki Makalu FX Carbon, il sistema di chiusura a clip Speed Lock 2
Leki Makalu FX Carbon, il sistema di chiusura a clip Speed Lock 2
Leki Makalu FX Carbon, durante le il test
Leki Makalu FX Carbon, durante le il test
Leki Makalu FX Carbon, affidabile su ogni terreno
Leki Makalu FX Carbon, affidabile su ogni terreno
Leki Makalu FX Carbon, stabile propulsione in salita
Leki Makalu FX Carbon, stabile propulsione in salita
Leki Makalu FX Carbon, sostegno ed equilibrio in discesa
Leki Makalu FX Carbon, sostegno ed equilibrio in discesa
LEKI Makalu FX Carbon, bastoncini da trekking 2022
Carbonio e le migliori tecnologie del marchio tedesco, racchiuse in un unico prodotto al vertice della categoria
Sintesi
La leggerezza del carbonio, la precisione dei meccanismi, la comodità dell'impugnatura, la sensazione di bilanciamento, la tenuta del puntale... Si potrebbe proseguire all'infinito nel decantare i pregi di questo ennesimo bestseller del marchio tedesco. Una solidasicurezzaper tutti i camminatori intensivi e motivati.
Data inizio :
27/02/2022
Data fine :
29/05/2022 Campo test : Itinerari trekking: Noli, Finale _Ligure, Le Manie Descrizione terreno : Sentieri uniformi, rocciosi, pietraia, carrareccia, erba, asfalto Meteo : Variabile, soleggiato, piovoso Temperatura aria : 15°C/29°C Scopri di più sulle nostre recensioni
Scheda tecnica
Costruzione
Bastoncino pieghevole a 3 elementi
Materiali
Carbonio ad alto modulo
Sistema di chiusura
Speed Lock 2, Chiusura a clip
Impugnatura
Impugnatura con prolunga Aergon Air grip
Lacciolo
Lacciolo in tessuto ultra leggero e traspirante
Punta
Puntale in carburo
Colori
Black / Orange / Naturalcarbon
Peso al paio
508 g
Ingombro
Ripiegato: 40 cm.
Lunghezze (cm)
regolabile da 110 a 130 cm
Chiedi all'esperto
In questa sezione puoi entrare in contatto diretto con i nostri tester, in merito allo specifico prodotto che stai valutando. Hai letto la recensione, ti ha incuriosito ma hai ancora dei dubbi?
Vuoi essere certo che si tratti del prodotto più adatto per te e per i tuoi obiettivi?
Lo hai cercato in lungo e in largo senza mai trovarlo?
Vuoi capire il perché del suo costo?
Non sai in che taglia, misura, lunghezza acquistarlo?
Non esitare e sottoponi la tua domanda. Ti risponderemo rapidamente in modo personale e diretto. Se sarà necessario, gireremo il tuo quesito ai tecnici dell'azienda produttrice, in modo da poterti dare risposte approfondite e esaurienti.
Le nostre valutazioni
LEKI Makalu FX Carbon rappresenta la sintesitecnologica più elevata che il marchio tedesco abbia espresso fino ad ora. Al suo interno sono contenute tutte le tecnologie brevettate più aggiornate, in abbinamento alla scelta dei migliorimateriali, il tutto coniugato con la indiscussa e proverbiale esperienzaprogettuale della Casa.
Ad una primaanalisi il bastoncino appare dotato di una strutturasolida e finiture raffinate molto accattivanti sul pianoestetico. Andando ad analizzare I particolaritecnici quali il meccanismo di blocco e sblocco degli elementi, gli incastri a baionetta, il cavo di collegamento tra i diversi elementi del bastone, il puntale con il suo materiale e la sua conformazione, per tornare all'impugnatura ergonomica con la sua fascia in tessuto leggero, tutto parla di qualità e grande cura del prodotto. Non si tratta di una novità, siamo abituati a questi livelli quando si tratta di Leki, ma ogni volta è piacevole scoprire qualche dettaglio in più, qualche arricchimento ulteriore semmai ve ne fosse bisogno.
Il nostro test del Makalu FX Carbon, come sempre parte asecco non appena ricevuto il prodotto. Osserviamo il bastoneripiegato su se stesso occuparepocospazio e poter essere riposto all'interno dello zaino o nelle tasche laterali con estrema facilità, sia utilizzando l'apposito sacchetto in dotazione oppure lasciato libero. Una volta assemblato il prodotto con pochi e praticigesti, possiamo apprezzarne la notevoleleggerezza e, impugnandolo, confermare il proverbialebilanciamento che è ormai quasi un marchio di fabbrica di Leki.
Passando all'impugnatura Aergon Air Grip con prolunga in materiale ad elevata tenuta, notiamo una modifica sulla testata, nella forma, e nell'alleggerimento con il risultato di un maggiorecomfort nell'appoggio della mano nelle fasi di massima spinta, e un ulteriore contributo al bilanciamento globale del bastone.
La triade composta dal meccanismo di blocco e sblocco ELD (External locking Device), dal cavo di collegamento tra gli elementi e dagli innesti a baionetta in acciaio, rappresenta il fiore all'occhiello del Makalu FX Carbon. Si tratta di trecontenutialtamentetecnologici, le cui prestazioni si trasmettono direttamente all'utilizzatore sul campo assicurando praticitàd'uso, stabilità, affidabilità e anche durata del prodotto stesso.
IL TEST
Il periodo di prova di questo bastone LEKI Makalu FX Carbon si è protrattaalungo, con moltichilometri percorsi e conseguente dislivello. Lo abbiamo condotto pressoché su ogniterreno, su ripidesalite e altrettanto impegnativediscese, andando a ricercare l'intera gamma di situazioni dove l'utilizzo del bastone da trekking è consigliabile o, meglio, indispensabile.
A questo proposito vale la pena ricordare che la funzioneprimaria del bastoncino durante la camminata outdoor non è quella dell'aiuto alla propulsione o del risparmioenergetico agli arti inferiori, bensì quella di un concretoaumento della sicurezzapersonale. Perdere l'equilibrio su un sentiero di montagna non è infrequente e anche se il percorso non presenta particolari difficoltà tecniche, la caduta che ne può derivare può avere conseguenze anche molto gravi. La coppia di bastonirende il camminatore un veicolo4x4 che può avvalersi di quattro punti di appoggio al suolo (al posto dei due soli piedi) e risolvere così a proprio favore situazioni di improvvisa instabilità.
In salita e nei traversi abbiamo trovato moltoefficace e comoda la prolunga dell'impugnatura del Makalu FX Carbon, in materiale gommoso, che ci ha consentito di posizionare le mani rapidamente e nel modo più intuitivo per trovare l'assetto più efficace di progressione. La forma dell'impugnatura è risultata perfettamente in sintonia con la mano e la testata ha offerto un valido punto di appoggio nelle spinte più intense posteriori. Quasi inavvertibile, grazie al tessuto con cui è realizzato, il lacciolo ha offerto totaletenuta e grande facilità di regolazione della lunghezza.
Il puntale realizzato in acciaio con forma cilindrica e terminaleconcavo ha dato prova di tenutatotale su ognisuperficie, dalla roccia liscia allo sterrato, dalle radici all'asfalto. Minimale ma funzionale la rotella Trekking 2.0, molto contenuta nell'ingombro ma efficace nell'impedire lo sprofondamento nel fango, nelle aree acquitrinose, nella sabbia.
Le operazioni di assemblaggio e smontaggio del bastone Makalu FX Carbon, ripetute decine di volte, si sono svolte sempre con la massimarapidità e efficacia, consentendo di disporre del bastone pronto all'utilizzo in pochi secondi e altrettanto velocemente di riporlo nello zaino rubando davvero poco spazio alle altre attrezzature.
Nel complesso, e senza alcuna sorpresa, il test è stato abbondantementesuperato in ogni suo aspettoconfermando appieno le aspettative della vigilia.
Leki Makalu FX Carbon, in cammino facile su strada forestale
Leki Makalu FX Carbon, il puntale in acciaio con terminale concavo
Leki Makalu FX Carbon, colori eleganti e tecnici allo stesso tempo
Leki Makalu FX Carbon, meccanismo di regolazione della lunghezza Speed Lock 2 Plus, da cm. 110 a cm. 130
Destinazione e consigli d'uso
Leki Makalu FX Carbon si conferma una fuoriserie del trekking, un bastone completo e rifinito in ogni dettaglio, dedicato ai camminatori più esigenti, esperti e intensivi. Può soddisfare l'alpinista d'alta quota, la Guidaalpina, il trekker delle Alte vie e dei cammini più lunghi e intensi. Insomma, tutti.
Va da sé, però, che come tutte le fuoriseriepossarisultaresovradimensionatoper un pubblico alle primearmi, che si cimenta per le prime volte con camminate di una certa durata e di una certa intensità. Perquesti ultimi vale la pena puntare su bastoni più economici, meno ricchi di tecnologia, ma allo stesso modo efficaciper la specificatipologiad'uso.
In quanto la manutenzione vale la pena ricordare le consueteprocedure più che altro dettate dal buon senso. Il bastone da trekking è esposto, come il camminatore, agli agenti climatici, alla polvere, alla terra, tutti elementi che possono a lungo andare interferire con il perfetto funzionamento del prodotto. Pertanto il consiglio è quello di ripulireperfettamente il bastone al termine di ogni escursione, semplicemente utilizzando un pannobagnato, andando ad interveniresoprattutto negli elementi di innesto delle sezioni del bastone, sul pulsante di bloccosblocco, e avendo cura altermine di asciugareperfettamente ogni parte. Basta questo per garantire la massima durata del prodotto. Incaso di rottura di una parte del bastone, sia esso un elemento, la rotella, l'impugnatura, basteràrecarsi dal negoziante dove il bastone è stato acquistato perrichiedere il pezzo di ricambio che in poco tempo sarà reso disponibile.
I bastoncini si piegano in 3 sezioni, rendendoli facili da riporre rapidamente nello zaino quando non sono in uso;
Le impugnature Aergon Air rappresentano una riprogettazione completa per il comfort e il controllo, con una tecnologia leggera a nucleo cavo e superfici di supporto per soddisfare le tue esigenze ergonomiche;
La parte posteriore delle manopole è completamente gommata per la massima presa e controllo in discesa;
L'angolo di presa inclinato di 8° supporta i tuoi polsi in una posizione neutrale per una guida ottimale e un posizionamento efficiente ed efficace del bastoncino;
Le cinghie regolabili Lock Security Skin sono realizzate in materiale traspirante, leggero ed extra-morbido per il massimo comfort;
Le impugnature estese in schiuma sono ideali per le traversate e le arrampicate;
ELD è un meccanismo di bloccaggio facile da usare per un montaggio rapido e semplice; rilascia la tensione del bastoncino con la semplice pressione di un pulsante;
Il sistema a leva Speed Lock 2+ offre una regolazione rapida e facile della lunghezza tra 110 e 130 cm, anche quando si indossano i guanti
Il sistema è anche più piccolo e leggero dello Speed Lock 1, pur offrendo una forza di tenuta superiore del 20%;
Elementi superleggeri e rigidi in carbonio ad alto modulo per un peso ottimale dello swing;
Il sistema a rondella intercambiabile facilita l'avvitamento e lo svitamento delle varie rondelle Leki per diverse stagioni o usi; le filettature sfalsate aiutano a mantenere le rondelle saldamente in posizione;
Le punte flex universali in carburo offrono alta precisione e grande presa su quasi tutti i terreni;
C'è chi li ama e chi li odia. Scopriamo insieme quali sono i benefici di camminare con i bastoncini da trekking.
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati