| Calotta esterna | ABS e Policarbonato (PC) | 
| Struttura interna | Policarbonato (PC) sottile | 
| Imbottitura | Polistirolo | 
| Sottogola/chiusura | Lacciolo con lcip a scatto in plastica | 
| Omologazioni | EN 1077 (sci, snowboard), 1078 (bicicletta, skate) | 
| Misure testata | M (55-56) | 
| Misure disponibili | S-XL | 
| Colori disponibili | Bianco | 
| Categoria | 4 | 
Un casco "solid state", questo Receptor Backcountry di Poc, nella migliore tradizione del freeride nordico. Il peso è notevole e, all'inizio della sciata dà qualche sensazione di affaticamento. Poi, una volta riscaldati e nel pieno dell'azione emergono appieno i valori intrinseci del prodotto: comfort, solidità, coesione con il capo, campo visivo ottimale, acustica naturale, regolazioni pratiche e precise. In sintesi, un vero "elmetto" protettivo, senza compromessi.
Di conseguenza, il Poc Receptor Backountry MIPS si rivolge a chi non scherza e fa del freeride quasi la sua ragione di vita, a chi conosce i rischi che può correre ma coscientemente si pone in sicurezza e mette in atto tutto il possibile in fatto di prevenzione. Data la struttura del casco, adatta alle situazioni estreme, lo si consiglia a chi non ama la neve battuta ma, anzi, ricerca quella più accidentata dove il rischio di destabilizzazioni e cadute è decisamente più elevato.
| Marca | Poc | 
| Modello: | Receptor Backcountry MIPS | 
| Attività: | Freeride, snoboard, sci alpino | 
| Utilizzatore: | Professionista | 
| Anno: | 2011 | 
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati