outdoortest.it
OUTDOORTEST

TORNA AL MAGAZINE

Scopri le novità C.A.M.P. per la primavera-estate 2025

Da 135 anni a fianco degli appassionati di montagna per farci vivere esperienze uniche!

Scritto il
da Luca Tessore

I prodotti rappresentano il cuore di C.A.M.P., il vertice del nostro lavoro per fornire agli appassionati gli strumenti per vivere i loro sogni, per godere appieno delle esperienze in montagna o in falesia. Costruiamo attrezzatura da 135 anni ed è l’orizzonte del lungo periodo che guida la nostra visione, permettendoci di raggiungere significativi traguardi anche in questi anni di eccezionali turbolenze. Nell’ultimo triennio i nostri prodotti hanno raggiunto ben 94 paesi in tutti i continenti. Si tratta del massimo storico della presenza internazionale di C.A.M.P., chiaro segno della validità e della competitività della nostra offerta.

Eddy Codega - C.A.M.P. President
Eddy Codega – Presidente di C.A.M.P.

Un’offerta che si aggiorna costantemente grazie al nostro team di ricerca e sviluppo

Quest’anno le novità sono importanti e numerose, a cominciare dall’innovativo casco Ikon che combina la robustezza dei modelli hardshell con la leggerezza e la ventilazione di quelli in-mold. L’Ikon, a cui abbiamo affiancato la versione femminile Ikon Nova, si distingue anche per l’attenzione alla sostenibilità: presenta infatti componenti smontabili per gestire al meglio il suo fine ciclo vita e packaging minimalista in cartone riciclato senza parti in plastica. La piccozza Zenith è il trait d’union tra i modelli classici e quelli più tecnici, la migliore sintesi di leggerezza e prestazioni per l’alpinismo a 360 gradi. Da evidenziare naturalmente la linea esclusiva per l’arrampicata sportiva firmata da Janja Garnbret: un progetto unico, di cui siamo orgogliosi, che rimarca l’ormai decennale collaborazione di C.A.M.P. con la più forte climber di tutti i tempi. Dai prodotti, per concludere, eccoci alla responsabilità sociale, vero e proprio valore aggiunto a tutto ciò che facciamo. Il nostro percorso ESG, ormai ben avviato, sta portando i primi risultati concreti. Siamo passati all’utilizzo di energia elettrica proveniente esclusivamente da fonti rinnovabili, azzerando le emissioni indirette “Scope 2” in conformità agli obiettivi di sviluppo sostenibile. Abbiamo inoltre realizzato interventi edilizi presso la nostra sede centrale di Premana, riqualificando l’intero stabile degli uffici per ridurre i consumi e di conseguenza le emissioni: un’azione importante per chi, come noi, non ama soltanto le montagne – dove vive, lavora e si dedica alle sue attività preferite – ma l’intero pianeta, goccia nell’universo di cui siamo chiamati a prenderci cura.

Chi è CAMP

Premana è un comune italiano di 2300 abitanti: una borgata di grandi dimensioni, aggrappata al pendio montano, che sembra una visione irreale nel cuore della Valvarrone, nel settore occidentale delle Alpi Orobie a quaranta chilometri da Lecco. Un paese tra i boschi, circondato dal verde, dove le case si stringono alle case senza soluzione di continuità: un’architettura spontanea, antica e straordinaria, che simboleggia i legami forti tra le persone perché Premana è davvero una comunità.
Noi di C.A.M.P. siamo nati qui, nel 1889, in un locale che esiste ancora: una bottega artigiana dove tutto ha preso inizio, come un piccolo seme che ha dato vita al grande albero. E qui siamo cresciuti e rimasti, attaccati ai nostri valori che senza retorica sono quelli di una terra di montagna, dove la fatica si sente e la sostenibilità non è un’esigenza moderna ma un naturale modus vivendi, addirittura millenario.

Company History

Da un villaggio di montagna, C.A.M.P. è arrivata in tutto il mondo. I prodotti realizzati dal fondatore dell’azienda, il fabbro Nicola Codega, erano destinati al mercato locale. Ma già negli anni Venti del Novecento, con le prime piccozze per il corpo degli Alpini, l’azienda ha cominciato a guardare più lontano, all’ambito nazionale. L’entrata in scena della terza generazione della famiglia Codega ha posto le basi di uno sviluppo internazionale cominciato nel 1968 con la partecipazione alla fiera SPOGA di Colonia. Vent’anni dopo, nel 1988, ha visto la luce la filiale francese – seguita da quella americana nel 2010, da quella russa nel 2012 e dalla presenza diretta in Germania nel 2013 – e la rete dei distributori si è fatta sempre più fitta, in ogni continente.
Dal 2011 C.A.M.P. è ufficialmente registrata tra le aziende storiche d’Italia. I suoi prodotti sono distribuiti in oltre 90 paesi, premiati alle più prestigiose fiere internazionali e protagonisti dei successi di alpinisti come Denis Urubko e Luka Lindic, ̌ e di climber come Janja Garnbret e Stefano Ghisolfi.

Antonio Codega produces ice axes in Premana
Antonio Codega mentre sta producendo delle piccozze in Premana

Company Mission

Fare qualcosa di speciale: ecco cosa pensiamo quando cominciamo a lavorare a un nuovo prodotto. Realizzare qualcosa che si distingua da ciò che esiste già, che faccia la differenza nel senso delle prestazioni, della durata, della funzionalità e facilità d’uso, della sicurezza e della leggerezza.

Se non fossimo stati così, se questa non fosse stata la filosofia di C.A.M.P., la piccozza X-Dream – per fare soltanto un esempio – non sarebbe mai esistita. Guardiamo alle necessità di chi va in montagna, analizziamo le risposte esistenti e ci sforziamo di trovarne di più valide, in grado di rendere più semplice, veloce e sicura – e persino più divertente – ciascuna attività: dall’alpinismo all’escursionismo, dall’ice climbing allo scialpinismo, dall’arrampicata sportiva alle vie ferrate. Questa è la nostra missione, la nostra visione, ciò in cui crediamo da 135 anni.

Premio del settore OutDoor - Rampone Skimo Total Race
Premio del settore OutDoor – Rampone Skimo Total Race

Nuovi prodotti SS25

Caschi
IKON per alpinismo, arrampicata, ghiaccio e vie ferrate

Casco di nuova generazione che combina la protezione e la robustezza dei modelli hardshell con la leggerezza e la ventilazione di quelli in-mold. Il guscio in ABS è eccezionalmente resistente, caratterizzato da una costruzione a nervatura 3D in corrispondenza delle aperture di ventilazione a nido d’ape. Sono così incrementate robustezza e rigidità. La calotta interna in EPP con top in EPS si estende su tutta la superficie del guscio esterno. Presenta aperture di ventilazione traslate che si combinano con quelle del guscio e aumenta la protezione in caso di impatti laterali. Il sistema di regolazione, dotato di comoda rotella azionabile anche con una sola mano, è basculante per essere compattato all’interno del casco riposto nello zaino. Anche il portalampada, caratterizzato da 2 clip anteriori ed elastico posteriore, è all’insegna della funzionalità: pratico e veloce, è utilizzabile a casco indossato grazie al tiretto posteriore e all’invito nella parte anteriore del guscio, tra le 2 clip. Disponibile in 2 taglie e 3 colori. Componenti smontabili per pulizia o sostituzione e per gestire meglio il fine ciclo vita del prodotto. Packaging minimal in cartone riciclato e che non contiene plastica. Peso 280 g (taglia 1) e 295 g (taglia 2).

IKON NOVA per alpinismo, arrampicata, ghiaccio e vie ferrate

Versione da donna del modello Ikon. Casco di nuova generazione che combina la protezione e la robustezza di un casco hardshell con la leggerezza e la ventilazione di un casco in-mold. Il guscio in ABS è eccezionalmente resistente, caratterizzato da una costruzione a nervatura 3D in corrispondenza delle aperture di ventilazione a nido d’ape. Sono così incrementate robustezza e rigidità. La  calotta interna in EPP con top in EPS si estende su tutta la superficie del guscio.
Presenta aperture di ventilazione traslate che si combinano con quelle del guscio e aumenta la protezione in caso di impatti laterali. Il sistema di regolazione, dotato di comoda rotella azionabile anche con una sola mano, è basculante per essere compattato all’interno del casco riposto nello zaino. Presenta inoltre una costruzione speciale che, creando maggior spazio tra la rotella e la calotta, consente un comodo passaggio della coda di capelli. Anche il portalampada, caratterizzato da 2 clip anteriori ed elastico posteriore, è all’insegna della funzionalità: pratico e veloce, è utilizzabile a casco indossato grazie al tiretto posteriore e all’invito nella parte anteriore del guscio, tra le 2 clip. Disponibile in 2 taglie e 3 colori. Componenti smontabili per pulizia o sostituzione e per gestire meglio il fine ciclo vita del prodotto. Packaging minimal in cartone riciclato e che non contiene plastica. Peso 280 g (taglia 1) e 300 g (taglia 2).

Piccozze
ZENITH per alpinismo, arrampicata, ghiaccio e vie ferrate

Piccozza polivalente di nuova generazione che unisce leggerezza e tecnicità per  l’alpinismo a 360 gradi. Grazie alla calibrata distribuzione del peso, in camminata la  piccozza risulta estremamente leggera e maneggevole, con impugnatura sempre comoda ed ergonomica. È inoltre precisa e stabile in appoggio su qualsiasi superficie.
La Zenith è caratterizzata da un eccezionale bilanciamento, garantendo un’ottima resa anche sui pendii più ripidi e ghiacciati dove si apprezzano il trigger di serie e il grip fresato sul manico. La lama intercambiabile contribuisce alla longevità e alla versatilità del prodotto. La paletta è insertata nella testata forgiata a caldo per un confortevole supporto e la massima efficacia nel gradinamento. La curvatura del manico facilita l’estrazione e incrementa l’efficacia dell’attrezzo. Disponibile in 3 lunghezze (50, 57 e 65 cm). Peso 418 g (50 cm), 428 g (57 cm) e 440 g (65 cm).

Linea Janja

Janja Garnbret, nata nel 1999 e testimonial C.A.M.P. dal 2014, è l’arrampicatrice sportiva di maggior successo di tutti i tempi. Ha vinto più Coppe del Mondo e Campionati Mondiali di chiunque altro ed è una celebrità in Slovenia – il suo paese, dove l’arrampicata e l’alpinismo sono più popolari che in qualsiasi altra nazione – e più lontano. Janja si distingue in parete e in tutto quello che fa: sa bene cosa rappresenta ed è attenta ad ogni sua scelta. Come quella di collaborare con C.A.M.P. per realizzare una linea esclusiva di prodotti per arrampicata che portano la sua firma: prodotti già presenti a catalogo e affermati sul mercato e che ora vengono proposti anche in una veste grafica che si ispira direttamente all’immagine di Janja. Prodotti pensati per i climber – ragazzi e ragazze – di oggi e di domani, che non vedono l’ora di andare in falesia o in palestra perché per loro, come per Janja, l’arrampicata è qualcosa di speciale.

Janja Garnbret equipaggiata con i prodotti della sua linea esclusiva © Grega Valančič
IMBRAGATURA ENERGY JANJA per arrampicata sportiva, arrampicata outdoor e indoor

La Energy Janja è un’imbragatura molto comoda e leggera, ideale per l’arrampicata su roccia a tutti i livelli. Grazie al suo design essenziale, è un’ottima scelta per ogni specialità, dalla scalata indoor alla falesia fino al trad.
L’interno termoformato permette un perfetto adattamento al corpo di cintura e cosciali, assicurando quindi un comfort eccezionale. I cosciali fissi garantiscono una rapida indossabilità. Il prodotto è inoltre dotato di 4 anelli portamateriale e anello di recupero posteriore. Ogni imbragatura Energy Janja è unica nel suo aspetto grazie al pattern grafico che in stampa dà a ogni prodotto differenti variazioni di colore. Ciò riflette l’unicità di Janja e si abbinerà allo stile unico del climber che la utilizzerà. Disponibile in 5 taglie dalla XS alla XL. Peso 305 g (taglia M).

PORTAMAGNESITE POLIMAGO JANJA per arrampicata sportiva, arrampicata outdoor e indoor e boulder

Sacchetto portamagnesite polivalente, adatto anche al boulder grazie al fondo piatto che gli impedisce di rovesciarsi nelle partenze da seduti. Realizzato in poliestere, è disponibile in due accattivanti combinazioni di colore. Ogni sacchetto portamagnesite Polimago Janja è unico nel suo aspetto grazie al pattern grafico che in stampa dà a ogni prodotto differenti variazioni di colore. Ciò riflette l’unicità di Janja e si abbinerà allo stile unico del climber che la utilizzerà. Peso 90 g.

RINVIO PHOTON EXPRESS KS JANJA per arrampicata sportiva e arrampicata

Il Photon Express KS Janja è il rinvio pensato per le realizzazioni a vista, quando ogni grammo e ogni secondo possono fare la differenza. Il Photon garantisce infatti moschettonaggi rapidissimi e senza problemi ed è caratterizzato dal naso con geometria SphereLock che ottimizza il gioco leva-moschettone a vantaggio della sicurezza. La funzionalità del rinvio è accresciuta dalla fettuccia rastremata da 25 mm, disponibile in due lunghezze (12 e 18 cm), che offre un’ottima presa quando si lavorano le vie. Il connettore inferiore è mantenuto in posizione dal Karstop Evo integrato. Peso 91 g (12 cm) e 97 g (18 cm).

MOSCHETTONE PHOTON LOCK JANJA per arrampicata sportiva, arrampicata e alpinismo

Moschettone a ghiera ideale per le soste delle vie alpinistiche in quota e delle multipitch sportive. Molto versatile grazie alle sue dimensioni full-size, presenta una costruzione a doppia nervatura che garantisce sia un eccezionale rapporto resistenza/peso sia un’ampia superficie di scorrimento delle corde. Il naso con geometria SphereLock ottimizza il gioco levamoschettone per la massima sicurezza. Marcatura laser di sicurezza che indica se la ghiera è aperta o chiusa. Peso 43 g.

AZIENDE

Potrebbero interessarti anche

Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati

Made by

Pin It on Pinterest