Majesty Havoc 90 Ti è uno sci da freeride e sci alpinismo ma che strizza l'occhio anche al mondo pista... uno sci sicuramente polivalente e di alta qualità, viene prodotto artigianalmente in Polonia con l'accostamento di materiali interessanti come il legno di pioppo per l'anima - rinforzata dalle fibre di vetro - e dal titanal.
Anima | Legno di pioppo |
Costruzione | Anima in legno, rinforzi multistrato in Fibra di vetro e Titanal |
Piastra | Titanal |
Rocker | All Mountain |
Sciancratura | 123-90-108 mm (178cm) |
Lamine | Tutto il profilo laterale e anteriore (punta) |
Lunghezze disponibili | 164cm, 172cm, 178cm, 184cm |
Majesty Havoc 90 Ti è uno sci da freeride, costruito a partire da un'anima in legno di pioppo e poi arricchito da fibra di vetro e titanal, capace di garantire divertimento ai massimi livelli su ogni tipo di terreno.
La caratteristica principale che mi ha colpito dello sci Majesty Havoc 90 Ti è proprio la sua polivalenza, la capacità di adattarsi a diversi tipi di terreno permettendomi di godere al massimo con ogni condizione e tipo di neve, in pista sul duro tanto quanto fuori pista su crosta portante o polvere primaverile.
Ho testato il Majesty Havoc 90 Ti sulle piste del comprensorio di Madonna di Campiglio in condizioni pienamente primaverili e quindi con diversi tipi di neve a seconda dell'ora della giornata, dell'altitudine e dell'esposizione: al mattino rigelata e nel primo pomeriggio neve sciolta. Lo sci Majesty Havoc 90 Ti in pista è ben gestibile, non appare nervoso né eccessivamente rigido, ma al tempo stesso è capace di una reattività incredibile che trasmette un senso di precisione e sicurezza su ogni tipo di terreno. L'entrata e l'uscita dalla curva sono facili, è uno sci che perdona grazie al generoso rocker in punta e alla flessibilità sorprendentemente uniforme su tutta l'asta.
La struttura e la forma di questo sci, in associazione con la rigidità ben uniforme lungo tutto l'asse principale, garantiscono quella polivalenza che lo contraddistingue: il rocker in punta di circa 30cm e la sciancratura permettono di avere uno sci sempre pronto a reagire sia nelle curve ampie che in quelle strette, senza mettere in difficoltà lo sciatore sul terreno duro come in pista. In conduzione lo sci appare stabile, reattivo e facile da gestire sia in entrata che uscita di curva. In neve fresca, su fondo stabile e compatto con un firn superficiale di circa 5-15cm, il Majesty Havoc 90 Ti ha mostrato tutta la sua anima precisa insieme alla capacità di galleggiare grazie alla generosa superficie data dalla sciancratura 123-90-108mm.
I 90mm sotto al piede, per la misura 178cm che ho testato, non mi sono sembrati affatto esagerati: garantiscono una buona galleggiabilità anche in neve fresca più polverosa ma al tempo stesso non vanno a indurre una torsione eccessiva a livello della caviglia nei traversi in fase di risalita.
Ho testato lo sci Majesty Havoc 90 Ti anche in attività di scialpinismo: in occasione del Trofeo Mezzalama 2025 sono stato sul Monte Rosa con le pelli. Le condizioni meteo erano perfette per godersi la giornata, forse un po' troppo caldo per il periodo e l'altitudine. In fase di risalita lo sci Majesty Havoc 90 Ti ha il suo peso non indifferente ma nemmeno così eccessivo, tuttavia il suo comportamento è stato ottimale: il rocker 4x4 all mountain permette di guadagnare in agilità anche con le pelli ai piedi. Nelle inversioni lo sci Majesty Havoc 90 Ti appare ben bilanciato, facile da manovrare anche nelle curve più ampie. Nei traversi, su terreno duro e pendente come nel tragitto tra la funivia Indren e il rifugio Mantova, lo sci Majesty Havoc 90 Ti permette un discreto gioco di caviglia senza esercitare un'eccessiva torsione garantendo sicurezza e un passo dinamico al tempo stesso. Nei passaggi dove è richiesta maggior precisione e presa della lamina, con la giusta posizione centrata sullo sci, il rocker si annulla facilmente e permette quindi di guadagnare molta più superficie che faccia presa sul terreno. Nel test manuale infatti il camber di questi sci è facilmente annullabile con la pressione della mano.
In discesa dalla Piramide Vincent ho avuto la fortuna di poter arrivare fino in paese a Gressoney senza mai togliere, o quasi, gli sci... questo significa aver trovato diversi tipi di neve e terreno in un'unica discesa di quasi 2500m D-. Sul duro della neve ventata in cima ho riscontrato un'ottima risposta alle vibrazioni da parte del Majesty Havoc 90 Ti che non balla in punta e il suo peso garantisce ulteriore stabilità anche su questo tipo di terreno. Dal rifugio Mantova in giù le condizioni di neve primaverile con fondo duro, portante, e sopra neve fresca di circa 5-10cm ha reso ancor più piacevole la sciata con lo sci Majesty Havoc 90 Ti nel suo contesto ideale grazie alla condizione mista e facilmente variabile.
In ultimo, non per minor importanza, Majesty ha realizzato la nuova linea Havoc con un'estetica semplice ma accattivante. Il top-sheet è rugoso e sembra garantire una buona durata nel tempo. I dettagli nella costruzione si colgono in parte anche dall'esterno con il fondo rinforzato in gomma e incavato per l'aggancio posteriore delle pelli.
Il raggio di questo sci non viene indicato, così come il peso, perchè essendo un prodotto artigianale ha una variabilità intrinseca non generalizzabile secondo la ditta produttrice. Il raggio di curvatura dipende dallo stile e livello di sciata dell'utilizzatore data, ecco perchè hanno preferito non riportarlo in grafica sullo sci che invece presenta tutti gli altri dettagli utili alla foratura dell'attacco. A tal proposito il test è stato condotto con attacco ATK Rental 12 con ski-stopper e pelli con attacco metallico generico in punta data l'assenza di una predisposizione specifica nella struttura dello sci.
La deformabilità sotto al piede di questo sci non è così elevata, la sua destinazione d'uso ideale, secondo la ditta Majesty Ski che produce i suoi sci artigianalmente in Polonia, è su terreno duro, con curve ampie, a velocità medio-basse e lo inquadrano come uno sci "tecnico", ideale per lo sciatore esperto. Al test manuale la flessibilità delle aste è uniforme anche in corrispondenza dell'attacco, probabilmente il motivo per cui questo sci appare così preciso ma al tempo stesso facile da gestire.
Considerando il rocker 4x4 all-mountain del Majesty Havoc 90 Ti consiglio di scegliere una misura dello sci prossima alla vostra altezza perchè permette di guadagnare in termini di galleggiabilità senza sacrificare agilità o aggiungere peso eccessivo.
Marca | Majesty |
Modello: | Havoc 90 |
Attività: | Freeride, Scialpinismo |
Utilizzatore: | Esperto Amatore |
Anno: | 2026 |
Prezzo: | 749.00 € |
Majesty Havoc 90 Ti: un vero esperto di montagna che carva come in un sogno e gestisce la neve morbida senza sforzo. Preparati per uno sci freeride che offre prestazioni di prim'ordine, non importa dove. Il segreto per la sua incredibile qualità? È tutto grazie all'innovativa tecnologia 4x4 e alla piastra titanal sagomata di rinforzo. Capace di curve morbide, reattivo sotto i piedi e stabile, questo sci è il tuo punto di riferimento per linee precise sul duro e curve in polvere. Ciò che distingue Havoc 90 Ti è il modo in cui si passa senza sforzo dalla conduzione su pendii curati a quella sensazione esaltante e galleggiante in polvere. È uno sci che rende la tua sciata ancora più eccitante.
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati