Linee pulite e palette raffinata, per uno sci pensato per sciatrici di livello L5.
La stabilità è il suo punto di forza: offre controllo e sicurezza su diversi terreni, con carving fluido e gestione prevedibile. Alle alte velocità può risultare più vibrante e leggermente ballerino, penalizzando l’arco medio-ampio; riducendo il ritmo e aumentando la frequenza delle curve diventa perfetto per chi sta progredendo nella tecnica. In sintesi, equilibrio riuscito tra prestazione e comfort, controllo e fluidità.
Misure | 146-153-160-167 |
Raggio (m) | 12,1 (146) - 13 (153) - 13,9 (160) - 14,8 (167) |
Sciancratura | 111,5-69-99,5 (misura 160) |
Peso | 2183 g (misura 160) |
Core | Pioppo |
Tecnologie | Revoshock C/TI Powered/Dura Cap Sidewall/Active Camber /Protezione spatole in acciaio inox |
Caratteristiche | World Cup Base Finish |
Dal punto di vista tecnico, l’Atomic Cloud C12 è costruito attorno al Revoshock C, un insieme di moduli elastici inseriti nella struttura che assorbono le vibrazioni e restituiscono una sciata stabile, fluida e priva di scossoni.
L’anima in legno leggero dona allo sci un carattere agile e non affaticante: è vivace e scattante, segue le curve senza risultare esigente.
Per incrementare la precisione in conduzione, soprattutto su pista battuta, c’è uno strato in Titanal (TI Powered) che irrobustisce torsionalmente la struttura: i cambi di lamina sono più netti e la stabilità cresce quando si alza il ritmo, senza diventare aggressivo.
Completano il quadro i fianchi verticali Full Sidewall per presa di spigolo continua e il camber tradizionale (senza rocker) per il contatto pieno con la neve nelle curve più precise.
In pista l’Atomic Cloud C12 comunica subito tranquillità e controllo:
Ingresso curva progressivo e naturale; la spatola aggancia la linea senza strappi e permette di impostare traiettorie pulite.
In cambio spigolo si avverte la rigidità torsionale data dal Titanal: lo sci passa da un appoggio all’altro in modo secco ma prevedibile, mantenendo grip costante lungo tutta la lamina grazie al Full Sidewall.
Sul duro e sul mosso di fine giornata il Revoshock C filtra le micro-vibrazioni, rendendo il contatto più calmo e la sciata meno affaticante.
Al crescere della velocità, resta stabile e lineare: non chiede di essere forzato, ma premia una guida centrale con pressione progressiva; quando si spinge un po’ di più, risponde con precisione e compostezza, senza irrigidirsi.
Nelle curve medio-corte la deformazione è uniforme e la restituzione elastica ordinata: la sciata è fluida, con una spinta finale misurata che aiuta a mantenere ritmo senza stancare.
L’Atomic Cloud C12 è uno sci ordinato e rassicurante che coniuga stabilità, precisione e comfort. Il Revoshock C pulisce il fondo, l’anima in legno lo rende leggero e scattante, il Titanal aggiunge tenuta e definizione in conduzione: il risultato è una sciata fluida che non affatica, con curva pulita e controllo elevato per tutta la giornata.
Leggero ai piedi e poco affaticante anche a fine giornata, questo sci entra in curva con estrema facilità, risponde con dolcezza e perdona gli errori, evitando la sensazione di “lotta” con l’attrezzo. Pur non essendo pensato per agoniste o top expert, mantiene un’anima sportiva: lo strato in Titanal rende i cambi di spigolo più stabili e definiti senza rendere la guida impegnativa.
Lo consigliamo soprattutto a sciatrici che non cercano “prestazioni da pista nera” a tutti i costi, ma desiderano sciare con stile e senza stress, divertirsi, migliorare la tecnica e godersi ogni curva con controllo e fluidità.
L’Atomic Cloud C12 Revoshock C è bello fuori… e anche dentro. Il Cloud C12 Revoshock C è stato uno degli sci da pista più popolari della vendutissima linea Cloud e contiene la stessa tecnologia Atomic degli sci da gara Redster. Il sistema Revoshock C assorbe e disperde le vibrazioni degli sci, per prestazioni fluide e stabili che mantengono la reattività nelle inversioni di spigolo. È inoltre dotato del morbido e leggero Flite Woodcore, per una maggiore agilità. Prestazioni potenti, look elegante: è lo sci perfetto per permettere alle regine delle piste battute di sfrecciare veloci e sicure.
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati