È online la Grande Guida all’Acquisto Inverno 2025/26 di Outdoortest.it: 110 nuovi prodotti testati e recensiti dai nostri tester professionali, per aiutarvi a scegliere il meglio della prossima stagione sulla neve.
Un lavoro imponente, frutto di cinque sessioni di test in quota tra gennaio e ottobre, e di un’attenta fase di elaborazione delle recensioni, realizzata con il consueto rigore tecnico e stile editoriale che da anni contraddistinguono il nostro portale.

Cinque tappe di test, da gennaio a ottobre
Un percorso lungo dieci mesi e cinque appuntamenti:
-
Carezza (14-15 gennaio) – anteprima dedicata allo sci da pista, nell’ambito dei Prowinter Test Days by Itasnow; Tester: Federico Marchiori, Valentina Daprà.
-
Pampeago (31 marzo – 1 aprile) – completamento test Pool Sci Italia con l’intera gamma sci e scarponi 25/26; Tester: Federico Marchiori, Valentina Daprà, Gianluca Partel, Martina Frassine, Alfredo Tradati.
-
Madonna di Campiglio (23-25 aprile) – focus su outdoor invernale, sci alpinismo e freeride; Tester: Valentina Porro, Riccardo Stacchini, Riccardo Pizzetti, Pietro Dalmasso, Martina Frassine, Gianluca Partel, Alfredo Tradati.
-
Cervinia (30 maggio) – sessione extra per attrezzature outdoor e prodotti sicurezza; Tester: Sophie Pession, Emanuele Flamini.
-
Cervinia (30 ottobre) – chiusura stagione test con una decina di prodotti “ritardatari”; Tester: Sophie Pession, Matthieu Landiona.
In tutto, 12 tester coinvolti e oltre centodieci articoli provati sul campo in condizioni reali di utilizzo: freddo, neve, vento, quota.
I numeri della Guida all’acquisto inverno 2025/26
La nuova edizione della guida include:
-
43 sci da pista, freeride e scialpinismo
-
29 scarponi per ogni livello e disciplina
-
15 capi di abbigliamento invernale multisportivo
-
23 accessori tra zaini, caschi, bastoni, maschere e occhiali
Un patrimonio di prove, dati e impressioni dirette, raccolto in schede complete e leggibili, pensate per orientare chi sta programmando i propri acquisti in vista della stagione Olimpica 2025/26.

Le tendenze: evoluzione, non rivoluzione
Quest’anno, nessuno stravolgimento epocale, ma tante evoluzioni mirate su modelli già affermati.
Negli sci da pista dominano ritocchi estetici e aggiornamenti su geometrie e materiali.
Negli scarponi, invece, brillano i modelli con doppio sistema BOA®, che ora compare non solo sullo scafo ma anche sul gambetto, per una calzata più precisa e confortevole.
Quasi tutti i grandi marchi propongono ormai linee complete con Dual BOA, destinato a diventare lo standard della prossima stagione.
Le maschere da sci e snowboard offrono nuove tecnologie ottiche per migliorare la visione in condizioni di luce diffusa o maltempo, mentre i caschi si aggiornano con sistemi di protezione MIPS, sempre più diffusi e richiesti.
Un fattore chiave sarà la nuova norma che rende il casco obbligatorio per tutti gli sciatori, di ogni età, e non più solo per gli under 18: un passo importante per la sicurezza in pista.

Abbigliamento e accessori: comfort, protezione e versatilità
Cresce l’interesse per i capi invernali multisportivi, pensati per sciare ma anche per escursioni e attività all’aperto con temperature rigide.
Le calzature outdoor invernali confermano la loro solidità, con modelli sempre più performanti per trail running invernale ed escursionismo “freddo”.
Zaini, guanti, bastoncini, maschere e occhiali completano una selezione di prodotti sempre più tecnici e attenti al comfort.

Un grande lavoro di squadra
La Guida all’Acquisto Inverno 2025/26 è il risultato di un enorme lavoro collettivo: selezione accurata dei prodotti, test reali in ambiente, rilievi tecnici, fotografie, confronto tra i tester, scrittura e revisione delle recensioni.
Siamo molto soddisfatti e carichi nel dare il via ufficiale alla nuova stagione: lo sci da pista resta il grande protagonista, ma tutto il mondo outdoor invernale è più vitale che mai.
E i numeri lo confermano: già dalle prime pubblicazioni di test a inizio ottobre, le statistiche di lettura sono schizzate verso l’alto, segno di un pubblico sempre più attento e appassionato alle novità della neve.

Scoprite la Guida completa
Cliccate qui per accedere alla Guida all’Acquisto Inverno 2025/26
Sfogliate i test, confrontate le schede e trovate il prodotto perfetto per la vostra stagione sulla neve.


















