| Struttura interna | Monotubo conico Ø 13/9 mm | 
| Materiale tubo | Carbonio | 
| Forma | Conica | 
| Impugnatura | Anatomica in schiuma EVA | 
| Lacciolo | Regolabile con interno antiscivolo | 
| Punta | Conica, terminale in acciaio, rondella tonda da gara | 
| Lunghezze (cm) | |
| Colori disponibili | Nero | 
| Taglie | 110 - 135 cm. | 
Komperdell Carbon Black è un bastone che combina in modo ideale funzioni tecniche, estetica, minimo imgombro. In azione convince per leggerezza (non lo senti nelle mani) e bilanciamento perfetto in fase di appoggio, soprattutto eseguendo serie di curve ravvicinate ad alta frequenza. L'impugnatura è molto confortevole, il lacciolo talvolta richiede un po' di attenzione per essere posizionato a dovere, restituendo poi ottima stabilità. La punta è molto performante su terreno duro/ghiacciato; l'insieme di materiali-struttura della punta-impugnatura restituisce una valida capacità ammortizzante, dissipando le vibrazioni in eccesso. La rondella è perfetta per le alte dinamiche di carving in pista, ma un po' sottodimensionata se utilizzata in attività fuoripista in neve profonda. 
Komperdell Carbon Black è un bastone per sciatori esigenti, molto attenti al proprio stile estetico. Ma oltre a ciò, date le sue elevate prestazioni in azione, è in grado di offrire la massima soddisfazione a tutti gli sciatori di alto livello tecnico che eseguono gesti corretti e precisi e, pertanto, utilizzano il bastone da sci in modo appropriato. Questi soggetti non potranno che apprezzarne il bilanciamento e la leggerezza, sfruttando appieno le caratteristiche dinamiche del carbonio e della forma coinica del tubo da 13mm.
| Marca | Komperdell | 
| Modello: | Carbon Black bastoni 2013 | 
| Attività: | Sci alpino, freeride | 
| Utilizzatore: | Amatore | 
| Anno: | 2013 | 
| Prezzo: | 69 € | 
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati