Giacca con cappuccio, imbottitura calda in piuma e tessuto esterno Pertex Quantum. Nata per l'alpinismo ma utilizzabile anche in diversi ambiti outdoor in ambiente invernale.
Taglie | S-M-L-XL-XXL |
Colore | Nero-Blu Eiger-Arancione Eiger-Arancione Eiger/Blu Eiger |
Imbottitura | gloft® eco evox 150 (90% piumino d'oca-10% piuma d'oca) |
Denari | 20Dx20D |
Fodera | pertex® quantum nylon ripstop |
Materiale | Poliammide e Poliestere |
Informazioni ambentali | DWR senza PFC |
Cappuccio | regolabile in 1 direzione compatibile con il casco con apertura elasticizzata |
Cerniere/Zip | anteriore YKK® VISLON® n. 5 a 2 vie con cursore per cerniera di facile riparazione |
Tasche | 2 anteriori compatibili con imbragatura + 2 tasche interne |
Mammut Eiger Nordwand Light Down In. Questo capo fa parte della linea "Eiger Extreme", si tratta di una giacca imbottita in piuma "Dry Down" con trattamento DWR (Durable Water Repellent) senza utilizzo di PFC (PFC Free). Il modello testato era una taglia "M" nel colore azzurro in tinta unita. Il tessuto esterno è in poliammide "Pertex Quantum" leggero e resistente: la trama è sottilissima, quasi invisibile a occhio nudo, ed è caratterizzata da piccoli quadrati neri.
I polsini e il cappuccio sono circondati da un perimetro di tessuto elasticizzato ribattuto dall'esterno verso l'interno. Sia i polsi che il cappuccio non hanno regolazioni sul perimetro. Sulla parte inferiore della giacca è stato inserito un cordino elastico tensionabile tramite due clip a molla poste esternamente su entrambi i fianchi. Un'ultima regolazione è presente sulla parte posteriore del cappuccio che serve per creare tensione sulla nuca in senso orizzontale, avvicinando quindi il cappuccio per renderlo più compatto sulla testa. Il cappuccio è utilizzabile anche con il casco indossato.
Le tasche esterne sono due, poste sui fianchi in posizione alta per non interferire con la cinta lombare dello zaino o con l'imbragatura. La chiusura delle due tasche è garantita da una cerniera YKK Vislon dalle ampie dimensioni. All'interno della cerniera sinistra è presente un sacchetto di contenimento per inserire la giacca in modo compatto all'interno dello zaino. Il sacchetto è agganciato ad un'asola interna ma può essere facilmente sganciabile.
Sui cursori è stato inserito un cordino per facilitare la presa durante l'apertura e chiusura delle cerniere. La cerniera principale è dello stesso modello presente sulle tasche ma le dimensioni sono maggiori. I due lati in tessuto della cerniera sono stati cuciti esternamente sulla giacca, quasi per ricercare un dettaglio diverso rispetto lo standard che però, a mio parere, perde in estetica. I cursori sono due, quello superiore con cordino mentre quello inferiore senza. Avremo quindi la possibilità di aprire la giacca sia dall'alto che dal basso evitando di slacciare le cinte dello zaino o l'imbrago per accedere a eventuali tasche di un capo intermedio indossato sotto la giacca.
All'interno della cerniera è stato applicato un lembo di tessuto, anch'esso imbottito, per evitare dispersione di calore o che il vento forte entri all'interno del capo. La parte terminale superiore della cerniera è ribattuta esternamente; sulla parte a contatto con il mento non c'è un ulteriore protezione in quanto il tessuto principale della giacca è estremamente soffice e morbido.
All'interno sono presenti due tasche senza cerniera, a rete elasticizzata con trama fitta, utili per posizionare guanti o maschera da sci. Il tessuto interno ha una trama più grossa rispetto a quella esterna ma è comunque estremamente sottile. La sua composizione è sempre in poliammide.
La piuma è ben distribuita all'interno del capo, posizionata all'interno di scompartimenti cuciti in modo uniforme (non sfalsato) da esterno a interno. Il logo Mammut è cucito in bianco ed è presente sia sul fianco destro che sulla schiena; il logo della linea "Eiger Extreme" è invece cucito sulla manica sinistra.
Ho utilizzato Mammut Eiger Nordwand Light Down In a Madonna di Campiglio, 3 giornate intense e produttive con base logistica presso il Rifugio Graffer. Valida opportunità per poter testare in ambiente invernale in quota, comoda location per rimanere in pista fino a tardi e per partire all'alba per gite scialpinistiche.
La sensazione immediata è di estrema comodità e gradevole calore. Ho utilizzato la giacca con gli sci, in pista e fuoripista, e all'alba durante una gita scialpinistica. In salita ho dovuto toglierla quasi subito per l'alto valore termico. Arrivato in cima al Grostè ho dovuto invece indossarla con piacere in quanto la temperatura era abbastanza severa nonostante fosse aprile inoltrato. Ottima la protezione da freddo e vento e neve umida.
Il trattamento DWR ha funzionato alla perfezione, le goccioline di neve sciolta restano all'esterno del capo agglomerandosi senza penetrare all'interno (vedi foto). Ottime le regolazioni sul perimetro inferiore e sul cappuccio, entrambe per serrare il capo evitando infiltrazioni del vento e dispersione del calore corporeo verso l'esterno.
La taglia "M" è leggermente grande per me che sono alto 170 di corporatura normale. Molto comoda la sacca di contenimento per riporre il capo dentro lo zaino quando inutilizzato, in modo compatto e ordinato.
Mammut Eiger Nordwand Light Down In è una giacca in piuma nata per l'arrampicata e l'alpinismo in giornate fredde. Può comunque essere definita multisport e quindi utilizzabile in diverse attività outdoor in cui serve protezione contro il freddo.
Consigliata sia per l'alpinista esperto che per l'escursionista senza pretese, che però chiede dal capo protezione dal freddo e dal vento in ambiente invernale, anche severo. Utilizzabile quindi anche per trekking invernali e ciaspolate, anche sotto nevicata.
Non adatta per lo scialpinismo in salita, a meno che si tratti di altra quota sopra i 3.000 mt. Ottimo invece in discesa durante giornate fredde e ventilate. Dentro la tasca è presente un sacchetto "insulation repair kit" con alcune patch adesive da utilizzare per piccoli strappi sul tessuto esterno.
Le indicazioni riportate sull'etichetta presente all'interno della tasca sinistra consigliano di lavare il capo rovesciato utilizzando un detergente per piumini, evitando ammorbidenti. Ricordarsi di chiudere le cerniere durante il lavaggio e asciugare in asciugatrice con il capo rovesciato ponendo all'interno alcune palline da tennis per assicurare la separazione delle piume che altrimenti si asciugherebbero agglomerate con scarso potere termico.
Marca | Mammut |
Modello: | Eiger Nordwand Light Down IN Hooded Jacket Men |
Attività: | Alpinismo, multisport |
Utilizzatore: | Esperto In evoluzione Intermedio |
Anno: | 2026 |
Prezzo: | 501 € |
Testata dagli atleti come parte della nostra gamma Eiger Nordwand, questa giacca ripiegabile (con sacca inclusa) è un ottimo capo da indossare a strati. Modello specifico per l'arrampicata per una vestibilità articolata e libertà di movimento. Si ripiega in una sacca leggera e resistente all'acqua (inclusa). Progettato per la riparazione: include un kit di patch di riparazione per riparazioni rapide, temporanee e in movimento. L'isolamento DRY DOWN di Mammut con un fillpower di 900 cuin offre un eccezionale rapporto calore/peso, anche in condizioni di umidità. L'isolamento sintetico G-LOFT® ECO EVOX, posizionato strategicamente, trattiene il calore nelle zone più esposte all'umidità. Il tessuto esterno anti-piuma riciclato Pertex® Quantum 20D migliora le prestazioni termiche, mentre il trattamento DWR e la tecnologia Diamond Fuse ne aumentano l'impermeabilità e la durata. Grazie alle sue caratteristiche riparabili, la giacca con cappuccio Eiger Nordwand Light Down IN è una scelta versatile e affidabile per molte stagioni a venire.
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati