Circa un anno fa, Rossignol ha presentato a Chamonix la Vezor, la sua prima scarpa da trail running ad alte prestazioni e fiore all’occhiello della collezione da trail running primavera-estate 2025 che si è aggiunta all’abbigliamento tecnico, alle mountain bike e alle scarpe da trekking, andando a completare l’offerta multi stagionale e multiattività del marchio.
Continuando a investire nel segmento del trail, il marchio presenta oggi la Vercors, prima scarpa della collezione primavera-estate 2026: dedicata gli atleti che cercano prestazioni e comfort a lunga durata, la Vercors racchiude tutte le caratteristiche di una scarpa pensata per l’endurance.
Caratteristiche
- La sua geometria unica e la tomaia Dragonfly Light favoriscono una falcata fluida ed efficace, senza affaticare il piede.
- La schiuma E+FOAM morbida ma reattiva assicura un comfort duraturo, anche dopo diverse ore di attività.
- La suola Dura Grip Ultra offre un’aderenza sicura su tutti i tipi di terreno e un’eccellente durata.
- Infine, l’integrazione della nuova piastra comfort Diapazon Shield X-LT protegge il piede a ogni falcata e riduce la fatica, chilometro dopo chilometro.
Fedele al suo DNA alpino, Rossignol conferma la sua ambizione di diventare uno dei protagonisti assoluti nel segmento del trail running, grazie alla sua storia centenaria e al know-how, collaborando con atleti di alto livello per sviluppare i propri prodotti. Insieme alla Vezor, pensata per le prestazioni, e alla Venosk, che si distingue per la sua versatilità, la Vercors completa l’offerta trail running del brand, offrendo agli amanti delle lunghe distanze tutte le caratteristiche tecniche e il comfort necessari per affrontare la corsa con fiducia.
INFORMAZIONI CHIAVE:
- Peso: 290 g per scarpa (misura 42) / 250 g per scarpa (misura 38)
- Drop: 6 mm
- Stack: 32 mm
- Tassello: 4 mm
- Ammortizzazione: morbida, reattiva e durevole.
- Terreno: misto
- Comfort Fit
Rossignol e i piedi degli atleti, un know-how storico
Da 118anni, le prestazioni sono parte del DNA Rossignol. La storia del marchio francese è costellata di vittori e sportive emblematiche, innovazioni tecnologiche e prodotti divenuti icone senza tempo. Successi che hanno potuto vedere la luce grazie a un processo di sviluppo perfezionato nel corso degli anni, ma anche grazie alla conoscenza nei minimi dettagli dell’anatomia del piede, acquisita nel laboratorio del marchio con sede a Montebelluna, in Italia, nel cuore di una regione considerata la capitale mondiale del design delle scarpe sportive e degli scarponi da sci.
Un’offerta completa per il mondo del trail running
Ogni giorno, da decenni, il team Rossignol, composto da 30 ingegneri e tecnici R&S specializzati in calzature e calzata, studiano i dettagli del piede e lavorano per offrire il miglior livello di prestazioni, comfort e precisione ad atleti e appassionati. Un know-how che il marchio ha adattato e messo al servizio dell’arte della corsa in montagna. Dopo anni di ricerca e sviluppo e dopo aver raccolto migliaia di stampi di piedi ed effettuato test approfonditi, nella primavera del 2025 Rossignol ha scritto un nuovo capitolo della sua storia presentando la sua prima collezione di scarpe da Trail Running ad alte prestazioni, accompagnata dalla linea di abbigliamento dedicata. Prodotti realizzati con lo stesso stile, la stessa eccellenza tecnica e lo stesso livello di competenza che, da oltre un secolo, hanno reso Rossignol il punto di riferimento mondiale nell’attrezzatura per gli sport invernali.