Nel mondo dell’alpinismo, il compromesso non esiste. È con questa filosofia che Outdoor Switzerland AG, attraverso le sue rinomate guide alpine di Grindelwald, e Millet Mountain Group hanno consolidato una partnership che dura da oltre dieci anni, unendo l’eccellenza nell’equipaggiamento tecnico e la competenza in montagna.
Millet fornitore ufficiale delle guide alpine di Grindelwald, Chamonix e del Cervino
Oltre alle guide alpine di Grindelwald, il marchio leader nel segmento outdoor fornisce il proprio equipaggiamento anche alle Compagnie delle Guide di Chamonix e del Cervino, ricostituendo così la trilogia alpina e continuando ad essere il fornitore ufficiale delle tre più rinomate compagnie delle Alpi. Un filo conduttore che rievoca le straordinarie imprese di Christophe Profit, il quale nel 1987 realizzò in solitaria in meno di 42 ore l’epico concatenamento delle tre grandi pareti nord delle Alpi: Grandes Jorasses, Eiger e Cervino. Un’impresa epica che ha ispirato la collezione “Trilogy” di Millet, simbolo di dedizione all’alpinismo e alle sue vette leggendarie. La profonda passione per la montagna, che da oltre un decennio unisce questi due partner, ha ispirato una decisione eccezionale e spettacolare: la firma del nuovo “contratto di giubileo” non è avvenuta a tavolino, ma direttamente sulla Parete Nord dell’Eiger, garantendo spettacolarità e un’autenticità ineguagliabile.
Romain Millet, pronipote del fondatore dell’azienda René Millet e Amministratore Delegato di Millet Mountain Group
“Stare al fianco delle guide di Grindelwald è molto più di una collaborazione: è una storia di passione e di etica. E anche di umiltà di fronte alle montagne che ci elevano. In Millet siamo una famiglia con coloro che vivono la montagna ogni giorno. È questo legame vivo e autentico con le guide e con tutti gli appassionati di montagna che dà significato a tutto ciò che creiamo“.
Johann Kaufmann, guida alpina e CEO del gruppo Outdoor
«Le guide alpine di Grindelwald devono poter contare su un abbigliamento in montagna senza compromessi. Pochi marchi nel settore degli sport di montagna riescono a combinare queste caratteristiche con un design all’avanguardia come Millet. Da quasi 10 anni, Outdoor e le guide alpine di Grindelwald affrontano le montagne del mondo con l’abbigliamento Millet. Siamo orgogliosi che questo viaggio comune prosegua».
La storia di Millet è profondamente intrecciata con quella dell’alpinismo di alto livello
Già nel 1950, Louis Lachenal e Maurice Herzog raggiunsero la vetta dell’Annapurna (8.091 m), il primo ottomila mai scalato, equipaggiati con uno zaino Millet. Questa eredità di competenza e innovazione nell’attrezzatura da montagna perdura, e Millet continua a produrre abbigliamento tecnico all’avanguardia.
Altrettanto ricca di storia è la tradizione delle guide alpine di Grindelwald. Già nel XIX secolo, queste guide erano figure di spicco a livello globale. Ne è un esempio Ulrich Kaufmann, che nel 1882, con i suoi ospiti inglesi, sfiorò di soli 200 metri la prima ascensione del difficile Monte Cook in Nuova Zelanda, un’impresa pionieristica per l’epoca.