outdoortest.it
OUTDOORTEST
Rossignol FORZA 60° 171 - Sci 2026
Rossignol FORZA 60° 171 - Sci 2026

Rossignol FORZA 70 MASTER | Sci da pista 2026

Uno sci disegnato per ridefinire gli standard del carving avanzato, coniugando geometrie innovative e flex ottimale.

Sintesi

Sci dall’anima sportiva e accessibile, Rossignol Forza 70 Master offre un ingresso curva facile e intuitivo, eccelle nel medio raggio grazie alla deformazione progressiva e alla stabilità trasmessa. Nelle curve strette è agile in entrata, un po’ più esigente in uscita; nel raggio ampio mostra solidità ma richiede tecnica nei cambi di spigolo. Ideale per sciatori intermedi evoluti e avanzati che vogliono divertirsi in conduzione mantenendo controllo e precisione.

86/100

Risultati

Entrata in curva
Tenuta in curva
Reattività
Stabilità
Uscita di curva
Maneggevolezza
Voto totale 86
Dati test
Data inizio : 31/03/2025 Data fine : 02/04/2025
Campo test : Pista Agnello
Condizioni neve : Compatta invernale
Descrizione terreno : Pista battuta
Meteo : Soleggiato - Nuvoloso Temperatura aria : -3°/+5°
Scopri di più sulle nostre recensioni

Scheda tecnica

Costruzione
Rectangular Full Sidewall + Minicap / Tip Rocker
Anima
Poplar PEFC Wood Core/ Full V-Titanal / CAM
Tecnologie
LCT Technology / V-Ti Technology / RTT Technology / VAS (Vibration absorbing system) / Supersized Sidecut
Attacco
Look SPX 14 ROCKERACE GW
Misure
163, 173, 181
Sciancratura
136-78-112 (mis 173 cm)
Raggio (m)
13 m (163) / 14 m (173) / 15 m (181)


Le nostre valutazioni

Design e costruzione

Esteticamente, il Rossignol Forza 70 Master si distingue per una grafica decisa e curata nei dettagli, con colori intensi e contrasti netti che esprimono immediatamente la sua indole sportiva e racing.

Nella versione invernale 2026, lo sci combina un’anima da gara con geometrie più permissive, raggiungendo un equilibrio riuscito tra performance e accessibilità.

Prova sul campo del Forza 70 Master, lungo la pista Agnello.
Prova sul campo del Forza 70 Master, lungo la pista Agnello.

Il cuore tecnologico del modello ruota attorno alla costruzione Master, caratterizzata da una struttura sandwich in legno e doppio strato di Titanal, abbinata alla Line Control Technology (LCT), tecnologia proprietaria Rossignol pensata per eliminare le contro-flessioni e garantire una conduzione più stabile, fluida e incisiva.

Il raggio corto (circa 14 metri nella misura 173 cm testata) e la spatola generosa facilitano l’ingresso in curva, mentre la piastra Master R22 assicura una trasmissione diretta e potente delle sollecitazioni verso la neve.


Il test sul campo

Il Rossignol Forza 70 Master è stato testato sulla pista Agnello di Pampeago (Val di Fiemme) dal 31 marzo al 2 aprile 2025, in condizioni meteorologiche invernali e su neve compatta, ambiente ideale per valutare la solidità della struttura e la precisione della risposta dinamica.

Attacco abbinato: TI MASTER R22 SPX14
Attacco abbinato: TI MASTER R22 SPX14

Fin dalle prime discese, lo sci ha mostrato una personalità tecnica e ben bilanciata: ispirato all’universo racing, ma con un comportamento più accessibile e gestibile rispetto a un modello da gara puro.
È pensato per sciatori evoluti e anche per intermedi ambiziosi che desiderano progredire tecnicamente senza rinunciare al piacere di una sciata fluida e divertente.


Comportamento in azione

Durante il test, il Rossignol Forza 70 Master ha mostrato versatilità e adattabilità a diversi archi di curva:


La forma tipica della punta da gara Rossignol.
La forma tipica della punta da gara Rossignol.

Conclusioni

Il Rossignol Forza Master 70 è uno sci tecnico, performante e appagante, capace di unire carattere racing e facilità di conduzione. Perfetto per sciatori avanzati o esperti, può essere apprezzato anche da chi, a livello intermedio evoluto, vuole migliorare la propria tecnica e affinare la precisione in curva.

Non è uno sci da prendere alla leggera: richiede attenzione e consapevolezza, ma una volta compreso il suo ritmo, regala sensazioni entusiasmanti e una sciata stabile, dinamica e precisa.
Un vero punto di incontro tra potenza e controllo, degno della tradizione Rossignol.

 

Destinazione e consigli d'uso

Il Rossignol Forza 70 Master è pensato per sciatori esperti e avanzati che desiderano uno sci stabile, preciso e reattivo per la pista. È ideale per chi ha già una buona tecnica di conduzione e vuole raffinare il controllo e la sensibilità in curva, sfruttando la struttura rigida e il flex deciso per ottenere massime prestazioni.

Grazie al suo equilibrio tra anima racing e facilità di gestione, può essere scelto anche da sciatori di livello intermedio evoluto che vogliono crescere tecnicamente, migliorando la precisione e la gestione della velocità senza dover passare a uno sci da gara puro.

LEGGI TUTTO
Marca Rossignol
Modello:Forza 70 Master
Attività:Sci pista
Utilizzatore:

Professionista

 

Esperto

 
Anno:2026
Prezzo:1250 €

Dice l'azienda

Carving a tutta velocità e angolazione precisa per sciatori esperti. Gli sci Rossignol Forza 70° V-TI Master R22 definiscono un nuovo standard del carving avanzato. Le dimensioni oversize unite alla sciancratura sovradimensionata favoriscono u'angolazione aggressiva e il massimo controllo anche nelle curve ad arco ad alta velocità. Abbinata a una struttura collaudata in gara, questa forma innovativa consente di muoversi tra le curve con un coinvolgimento totale e il massimo divertimento. Una piastra R22 migliora la tenuta delle lamine, la stabilità e la potenza complessiva dello sci.

Ammortizzazione a prova di gara L'anima in legno di pioppo certificato PEFC™ riduce le vibrazioni per una stabilità a prova di gara e un'attenzione alla sostenibilità.

La tecnologia brevettata Line Control di Rossignol elimina la contro-flessione per una stabilità fluida in qualsiasi condizione. Massimo controllo sulle lamine.

Il design V-Titanal con uno strato completamente in titanal si assottiglia sulla spatola garantendo una sensazione di potenza e controllo e un peso della spatola ridotto.

Trasmissione piena e precisa di energia La punta di torsione rinforzata in titanal crea una trasmissione precisa e piena di energia attraverso la spatola. Una sciancratura sovradimensionata si abbina alle dimensioni ampie e a una lunghezza maggiore per il massimo potere di sterzata in curva.

Massimo controllo, come in gara Una piastra R22 Race migliora l'aderenza delle lamine, la stabilità e la potenza a ogni curva.

Velocità e durata Una soletta a densità ultraelevata (UHD) assicura scorrevolezza e durata in ogni condizione.

Il nostro strato superficiale Premium Hardtop e la protezione integrata per la spatola ottimizzano la durata e migliorano l'estetica degli sci, estendendone il ciclo di vita.

Realizzati con energia green Prodotti nel nostro stabilimento di Artes, in Spagna, che lavora con energie rinnovabili.

Testato a:
Ski Center Latemar Pampeago

Scopri di più

Prodotti Correlati

Potrebbero interessarti anche

Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati

Made by