Ramponcino antiscivolo nato per il running invernale su terreno innevato o ghiacciato ma utilizzabile in diverse occasioni, sia in città durante improvvise nevicate sia per evitare di scivolare durante trekking e ferrate.
Materiale | Acciaio inossidabile |
Numero punte | 13 punte da 8 mm |
Misure | dal 36 al 47 |
Peso (gr) | da 172 a 198 gr |
Camp Ice Master Run è un ramponcino molto leggero nato per il trail running invernale, o comunque nei periodi in cui il terreno è innevato. Il prodotto viene presentato in confezione estremamente compatta: i ramponi sono racchiusi all'interno di un astuccio rigido con chiusura a cerniera, a sua volta circondato da una grande etichetta plastificata in cui sono presenti tutte le informazioni necessarie.
Prima fra tutte che non si tratta di un attrezzo che sostituisce i ramponi da alpinismo su terreni tecnici: le punte sono troppo sottili e l'inevitabile movimento dell'elastico sulla calzatura ne pregiudicherebbe la tenuta su terreni ghiacciati ripidi o tecnici. Inoltre non essendo presenti le punte frontali non si avrebbe la necessaria aderenza sulla parte anteriore dello scarpone. La seconda importante informazione è legata alla misura, una tabella indica la corrispondenza delle 4 misure disponibili (S - M - L - XL) con il relativo range in cui rientrano le misure delle scarpe.
Sono 13 le punte da 8 mm in acciaio inossidabile disposte su 5 piastrine a doppia punta ed 1 piastrina a tripla punta posta sulla parte posteriore. Le piastrine sono collegate fra loro da una barra distanziatrice per garantire il corretto posizionamento.
Le barre sono a loro volta collegate tramite una catenella al perimetro elastico che è rinforzato nel punto di collegamento da robusti occhielli in plastica azzurri . Il sistema di fissaggio in materiale elastico è super leggero e si adatta su un range di 3 numeri di scarpa.
Ho utilizzato i Camp Ice Master Run a Livigno durante 2 giornate di sole e di bella neve invernale, dura al mattino e riscaldata durante il pomeriggio. Facile indossarli, è importante non sbagliare il verso (antero/ posteriore) ma è poi chiaro l'errore nel caso si calzino al contrario. Non c'è invece un destro e sinistro. Le uniche indicazioni marcate sul prodotto sono La "L" riferita alla taglia e il mese e anno di produzione (12-20). Prima di indossarle è bene liberare possibili attorcigliamenti o incastri delle punte e delle catenelle (un po' come si fa quando si preparano le catene della macchina prima di agganciarle).
Una volta calzate si dovrà tendere bene la parte elastica affinché le parti metalliche sottostanti risultino ben tese sul battistrada della calzatura. Durante l'utilizzo l'elastico tiene bene, non cede e non rischia mai di uscire dalla scarpa. E' inevitabile invece un minimo movimento delle punte sul terreno ghiacciato, soprattutto lateralmente su traverso ripido. La tenuta longitudinale sulla direttrice punta/tacco è invece perfetta. Ottimo di corsa, anche su terreno misto in cui ho alternato alla neve roccette ed erba.
Per il test del ramponcino ho utilizzato la misura "L" (42 - 44) abbinato ad una calzatura bassa da trail running invernale n. 42 2/3 ma avrei preferito una misura inferiore (M) dato che il ramponcino non era così teso come pensavo, soprattutto sui lati e sul tacco. Provando invece la misura "L" del ramponcino su uno scarpone invernale più strutturato le misura risulta giusta, ma non sarebbe questo l'utilizzo per cui è nato. Quindi consiglio una misura inferiore rispetto a quella indicata.
Camp Ice Master Run. Un ramponcino leggero e compatto da utilizzare in tutte le situazioni potenzialmente pericolose in cui il terreno risulta scivoloso a causa della neve dura e del ghiaccio. Rapido da inserire e da togliere, quindi invogliante all'utilizzo senza doverci pensare troppo, sia in allenamento che in gara. La performance della corsa migliora sensibilmente dato che si potrà continuare a spingere sia in salita che in discesa mantenendo stabilità ed equilibrio in estrema sicurezza.
Non solo utilizzabile per il running invernale ma in tutte le occasioni in cui il terreno risulta scivoloso a causa della neve dura o del ghiaccio. Utilissimo quindi anche per le nevicate urbane, soprattutto in presenza di scioglimento diurno della neve e conseguente rigelo durante la notte. Pratico e compatto potrà prendere posto nello zaino in caso di emergenza durante trekking e ferrate.
Nel caso la misura del piede sia a cavallo fra due misure del ramponcino consiglio di acquistare la misura inferiore del ramponcino. In questo modo l'elastico sarà più teso con il vantaggio di mantenere il ramponcino più compatto e stabile sulla calzatura.
Marca | Camp |
Modello: | Ice Master Run |
Attività: | Winter running, trekking invernale |
Utilizzatore: | Amatore Esperto In evoluzione Intermedio |
Anno: | 2021 |
IL CAMP Ice Master Run è un ramponcino estremamente leggero concepito per il winter running; ha 13 punte da 8 mm in acciaio inossidabile distribuite uniformemente sulla superficie della suola. Caratterizzato da un innovativo sistema di fissaggio particolarmente avvolgente in materiale elastico superleggero, con robusti occhielli di rinforzo per un tensionamento ottimale. Il pratico tirante posteriore permette di indossarlo e toglierlo rapidamente. Le micro-catene di collegamento in acciaio inossidabile sono estremamente robuste; è disponibile in 4 misure per calzature dal numero 36 al numero 47. In dotazione ha una custodia rigida, funzionale e compatta con fori di ventilazione per favorire l’asciugatura del prodotto. Il peso varia, in base alla misura, da 172 a 198 g.
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati