Il miglior sci da competizione per dilettanti, con un tocco da SL: i vostri diretti rivali non avranno scampo. Facilissimi da usare, ma con una performance da Coppa del Mondo. Grazie al raggio di curvatura più stretto e a un'impronta più ampia, questi sci sono perfetti per sciare in pista e per le gare amatoriali.
Classici disegni dei modelli più vicini all'agonismo di Blizzard, scocca piuttosto rigida, l'SRC Racing a differenza del modello più estremo WRC, è pensato con misure più adattabili a diverse sciate: il modello 170 cm da noi testato ha un raggio di 13,5 m con larghezze di punta/centro/coda di 121/70/106 mm. Siamo comunque di fronte ad uno sci piuttosto pesante, che offre una risposta elastica importante se stressato in flessione, con tutte quelle caratteristiche che ci portano a pensare ad un modello impegnativo. La superficie ruvida sembra offrire protezione alla serigrafia che, messa alla prova con piccoli urti, non ha presentato particolari segnature. Il puntale avvolge e protegge completamente la punta, in questo caso è stata privilegiata la funzione all'estetica e personalmente ritengo sempre apprezzabili le scelte che prediligono l'efficacia.
Testato da:
il 08/04/2015 a Ghiacciai della Val Senales, un paradiso di neve a 3200 metri, per campioni, appassionati e amanti della natura
|
Dimensioni
|
121/70/106 |
|
Raggio (m)
|
13,5 |
|
Costruzione
|
Sandwich Compound Sidewall |
|
Anima
|
Legno + Titanium |
|
Lunghezza testata
|
170 |
|
Sistema fissaggio pelli
|
Power 14 TCX |
|
Categoria
|
2 |
|
Lunghezze disponibili
|
156-160-165-170-175 |
|
Tecnologie
|
Dura-Tec + Sidewall + Full casmber + Suspension |
I primi metri con questi sci richiedono buone capacità di adattamento, in quanto le risposte sono molto decise e precise. La gestione della presa di spigolo necessita di buone capacità tecniche e per effettuare corto-raggio mantenedo continuità e "rotondità" nell'arco di curva bisogna essere abituati a strutture di questo tipo. Detto questo, si tratta di un prodotto che offre prestazioni elevate e trasmette ottime sensazioni di velocità e stabilità. Anche negli archi di curva più ampi, dove le velocità aumentano, Blizzard SRC Racing rimane stabile e le vibrazioni sono quasi inesistenti. Aumentando al massimo inclinazione e forza centrifuga la risposta elastica è soddisfacente ma non immediata, come per i modelli WRC.
Blizzard SRC è pensato per sciatori che desiderano performance di alto livello su tutti i pendii e con diversi tipi di curva. Le sue geometrie garantisco una bassa specializzazione, a differenza dei modelli SL o GS, ma l'impegno dal punto di vista tecnico è comunque necessario, ci sentiremmo dunque di consigliarlo a sciatori esperti e in forma fisicamente.
| Marca | Blizzard |
| Modello: | SRC Racing |
| Attività: | Sci alpino, carving |
| Utilizzatore: | Amatore |
| Anno: | 2015 |
| Prezzo: | 979 € |
Il miglior sci da competizione per dilettanti, con un tocco da SL: i vostri diretti rivali non avranno scampo. Facilissimi da usare, ma con una performance da Coppa del Mondo. Grazie al raggio di curvatura più stretto e a un'impronta più ampia, questi sci sono perfetti per sciare in pista e per le gare amatoriali.
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati