Abbiamo incontrato Dominik Paris, il discesista azzurro più vincente in attività, per avvalerci della sua esperienza in fatto di attrezzature da gara. Del giovane sudtirolese sappiamo già tutto in quanto […]
Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sui termini tecnici con cui vengono recensiti i prodotti; le differenze tra le discipline outdoor; come scegliere il prodotto ideale; come allenarsi; imparare la sicurezza…
Abbiamo incontrato Dominik Paris, il discesista azzurro più vincente in attività, per avvalerci della sua esperienza in fatto di attrezzature da gara. Del giovane sudtirolese sappiamo già tutto in quanto […]
Spesso tra gli scaffali dei negozi di articoli sportivi tra gli scarponi da trekking e le scarpe da trail running appaiono le scarpe da avvicinamento o approach in inglese. Di […]
Abbiamo raggiunto Dominik Paris, il discesista azzurro tre volte vincente (2 DH, 1 SG) a Kitzbühel, per chiedere il suo punto di vista in fatto di sicurezza in pista. Un […]
Come ci si veste in montagna? A cosa serve il guscio e quando è bene utilizzarlo? E la giacca imbottita e il micropile? Si parla di questo il 20 novembre […]
Il trail running è la disciplina che più di tutte mette a dura prova fisico, testa, e soprattutto le scarpe! Quando ci troviamo a correre in montagna per più di […]
C’era una volta un paio di scarponi da montagna appartenuti a mio cugino Pietro, poi passati a sua sorella Daniela, quindi a mia sorella Francesca e infine a me. Ed […]
CAI Milano e Outdoortest lanciano un ciclo di serate dedicate alla cultura del prodotto. Gli uomini della produzione delle migliori aziende del mondo outdoor saranno ospiti nella sede del Club […]
Medicina di montagna e medicina dei viaggi in Italia e nel mondo: le due branche della medicina si incontrano per condividere saperi e punti di vista e fornire indicazioni utili […]
L’avvelenamento da morso di vipera è poco comune in Italia e tuttavia non per questo è da sottovalutarsi visto che l’incidenza annuale di morsicature di vipere, in Europa (esclusa la […]
Sono Debora istruttrice qualificata nel mondo del fitness, sia terra che acqua, e sono titolare di una palestra qui a Bolzano. Oltre alle attività in palestra dal funzionale al cardio […]
A qualsiasi latitudine, quota, punto cardinale si può fare “outdoor”: per ogni clima e attività esistono attrezzature adeguate, in grado di garantire la possibilità di muoversi nell’ambiente e ottenere prestazioni […]
Se siete lettori abituali di Outdoortest o se semplicemente siete un pochino avvezzi alle targhette degli indumenti, saprete bene che quando leggete Wm nel nome di un prodotto si tratta […]
Si tiene a Bergamo il 24 e il 25 maggio, nella sede CAI del Palamonti, un corso per chi è impiegato nell’assistenza medica nelle gare di corsa in montagna: ultratrail, […]
I pellami trattati sono il materiale con cui vengono realizzate molte delle calzatura che indossiamo in montagna: gli scarponi per esempio, che durano tanti anni soprattutto se sappiamo conservarli bene. […]
Arrampicare in falesia significa fare un’arrampicata sportiva outdoor che si svolge in “palestre di roccia” su cui si possono trovano itinerari attrezzati, facilmente individuabili e a disposizione degli arrampicatori. Tuttavia […]
Temporali, scelta dell’itinerario, ritmi di marcia differenti. Per chi è alle prime esperienze di vie ferrate non è semplice considerare tutte le situazioni in cui si possono presentare pericoli imprevisti. […]
Nel mondo si sono diffuse sempre più manifestazioni, eventi, bike adventure, viaggi cicloturistici o in stile bikepacking con gravel bike, grazie alla possibilità di pedalare comodamente su qualsiasi fondo, di […]
Quasi tutti gli amanti della montagna sognano un giorno di poter toccare la cima di una di quelle più alte, almeno sulle Alpi: i 4000, ovvero le montagne superiori a […]
Per affrontare una via ferrata si utilizza un kit apposito, comunemente chiamato Set da ferrata. Di cosa si tratta? È indispensabile o si può sostituire con l’attrezzatura da arrampicata? È […]
Se davanti allo spettacolo della vastità di un ghiacciaio sentite il richiamo dell’escursione, ma non avete con voi il materiale necessario alla vostra protezione, fate come Ulisse: sfuggite alle sirene […]
Ghiaccio, neve, alta montagna. L’estate è la grande stagione dell’escursionismo d’alta quota, il momento in cui gli appassionati si spingono “in alto” per calpestare quelle vette tanto ammirate dal basso […]
Skyrunner non si nasce, si diventa. Per essere un corridore del cielo servono conoscenza della montagna, allenamento e apprendimento graduale. Perché lo skyrunning (lo abbiamo visto qui) è un tipo […]
Lo skyrunning (ma tanti lo scrivono anche staccato) è la “corsa nel cielo”. Il termine raggruppa, infatti, diverse tipologie di gare che si svolgono in alta quota, raggiungendo e superando […]
Qualche tempo fa abbiamo già visto a cosa servono i bastoncini da trekking e come sia preferibile usarli in tutte le stagioni. Ne esistono però diverse tipologie: telescopici, non regolabili […]
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati