|
Tomaia
|
Mesh supertraspirante |
|
Fodera interna
|
Fibra Tessile |
|
Suola
|
TRS X-Lite |
|
Intersuola
|
Phylon EVA |
|
Particolarità
|
Plantare Anatomic Ortholite® |
|
Taglie
|
UK 6 - 121⁄2 |
|
Peso (gr)
|
295 gr |
|
Colori disponibili
|
Rosso-Nero; Nero-Giallo; Grigio-Ruggine |
|
Allacciatura
|
Assimetrica |
Abbiamo provato Tecnica Inferno X-LITE in Val Gardena, sugli sterrati, nei ghiaioni e le praterie ai piedi del Sassolungo, scoprendo un prodotto iper-leggero, affidabile e sicuro: ottima aderenza sui diversi fondi e protezione efficace in presenza di sassi e asperità. La sensazione trasmessa è stata di una scarpa molto ammortizzata sull'avampiede e tallone, con una rullata facilitata dalla forma. La morbidezza della struttura a volte non permette passaggi precisi al 100%.
Scarpa da corsa in montagna e per sterrati che non disdegna l'asfalto, Tecnica Inferno X-LITE è indirizzata a sportivi che cercano comfort, protezione e affidabilità. Il grip ottimo la esalta lungo i sentieri sterrati, attraverso le pietraie e anche sul bagnato. Apprezzabile anche dagli amanti delle lunghe distanze per la sua comodità ("Bigger is better") e facilità di rullata.
| Marca | Tecnica |
| Modello: | Inferno X-LITE Ms |
| Attività: | Trail running |
| Utilizzatore: | Professionista |
| Anno: | 2012 |
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati