Se sei un principiante in cerca di uno sci con cui imparare a sciare, il Rossignol Temptation 75 è sicuramente ideale, un ottimo strumento che facilita l'apprendimento. La montagna vi aspetta: largo alle "tentazioni"!

Testato da:
il 05/04/2016 a Ghiacciai della Val Senales, un paradiso di neve a 3200 metri, per campioni, appassionati e amanti della natura
| Sciancratura | 120-75-110 | 
| Raggio (m) | 14 | 
| Costruzione | Cap completa | 
| Anima | Light woodcore, densolite core | 
| Tecnologie | Full sidewall | 
| Lunghezza testata | 160 | 
| Lunghezze disponibili | 144,152,160,168 | 
| Sistema attacco/piastra | Look Xelium | 
Il nuovo Rossignol Temptation 75 è perfetto per il principiante, alla ricerca di uno sci che rende l'apprendimento molto più facile. Il Rocker auto turn in punta aiuta nella discesa a spazzaneve e a controllare la velocità. Il Camber sotto i piedi non mancherà di tenere gli sci impegnati sulla neve per darvi il controllo, mentre il Rocker in coda vi aiuterà a iniziare a sbandare nel momento giusto per poi una volta che si inizierà a fare girare gli sci in parallelo.
| Marca | Rossignol | 
| Modello: | Temptation 75 | 
| Attività: | Sci alpino | 
| Utilizzatore: | Principiante | 
| Anno: | 2016 | 
| Prezzo: | 350 € | 
E’ dotato di rivoluzionaria tecnologia AIR TIP, unita alla combinazione più versatile di rocker e camber mai offerta da Rossingnol. Rossitop Cap è la struttura leggera ma resistente per offrire ottime performance. Rocker Auto Turn per donare manovrabilità automatica e controllo della velocità. Air Tip per garantire maggior galleggiamento in qualsiasi tipi di terreni e neve. Light Wood Core legno di paulonia per rendere lo sci ultra leggero. Extended sidecut: la sciancratura oversize prosegue oltre il punto di contatto, dove inizia il rocker di spatola e coda, migliorando la tenuta.
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati