outdoortest.it
OUTDOORTEST

TORNA AL MAGAZINE

PROVE LIBERE TOUR 2026 | Weekend di emozioni a Pampeago

Dopo l'inaugurazione a Cervinia ora tocca alla località trentina, sabato 29 e domenica 30 novembre per la seconda tappa dell'evento organizzato da Pool Sci Italia

Scritto il
da Redazione outdoortest.it
Copia il link:

Organizzato dal Pool Sci Italia, il Prove Libere Tour rappresenta da anni un punto di riferimento per chi desidera avvicinarsi al mondo dell’attrezzatura in modo consapevole, vivendo un’esperienza che ricorda un vero e proprio “paddock della neve”. Qui gli sciatori possono confrontarsi con le aziende e con i tecnici che collaborano con le Squadre Nazionali di Sci Alpino, scoprendo da vicino le soluzioni più avanzate sviluppate per migliorare performance, sicurezza e comfort.

PAMPEAGO: UNA LOCALITÀ ICONICA DEL LATEMAR

Situata a 1.750 metri, Pampeago è una delle località più apprezzate del comprensorio Latemar Dolomites, insieme a Predazzo e Obereggen. È nota per l’ottima preparazione delle piste, per la qualità del manto nevoso e per l’efficienza complessiva delle sue infrastrutture, caratteristiche che la rendono una tappa storica e imprescindibile del Prove Libere Tour. La stagione invernale 2025/2026 porta inoltre un’importante novità: l’apertura della nuova cabinovia Latemar a 10 posti, progettata da Doppelmayr. L’impianto, lungo 1.085 metri, sostituirà la seggiovia a quattro posti attiva dal 1988, collegando la stazione a valle (1.760 m) con quella a monte (2.015 m) in soli quattro minuti. Con una portata oraria di 2.700 persone, la nuova cabinovia garantirà maggiore comfort, tempi di risalita ridotti e un accesso più fluido alle piste, migliorando sensibilmente l’esperienza degli sciatori.

IL VILLAGGIO TEST

Nel villaggio di Prove Libere Tour 2026 i partecipanti potranno testare liberamente gli sci messi a disposizione dalle aziende fornitrici delle Squadre Nazionali: Atomic, Blizzard, Dynastar, Fischer, Head, Nordica, Rossignol, Salomon e Völkl. Oltre agli sci saranno disponibili diversi accessori tecnici, utili per vivere al meglio le giornate sulla neve e per scoprire le novità della stagione.
Gli appassionati potranno inoltre contare sul supporto degli skimen professionisti presenti al villaggio, pronti a consigliare il materiale più adatto al livello tecnico di ciascun partecipante. I test in pista si trasformano così in momenti di crescita e consapevolezza, ideali sia per chi muove i primi passi nello sci sia per chi desidera perfezionare la propria tecnica

Il Prove Libere Tour 2026 prosegue quindi il suo viaggio attraverso alcune delle più belle località alpine italiane, portando con sé la filosofia che lo contraddistingue: vivere la neve come esperienza condivisa, formativa e divertente. Pampeago, con il suo scenario dolomitico, la qualità delle piste e le novità infrastrutturali, rappresenta una cornice ideale per questa seconda tappa, che ancora una volta unirà pubblico, aziende e professionisti in un evento unico nel suo genere.

COME PARTECIPARE

Partecipare al Prove Libere Tour 2026 è semplice e gratuito. È sufficiente registrarsi sul sito ufficiale www.poolsciitalia.com nella sezione dedicata al Tour (accessibile anche tramite i QR Code presenti nella locandina di tappa). Al termine della registrazione l’interessata/o riceve un QR Code personale che deve presentare all’ingresso del villaggio, insieme a un documento d’identità, per ritirare il braccialetto di accesso. Per chi non riuscisse a registrarsi online sarà comunque possibile iscriversi direttamente in loco.

Dopo l’atteso debutto a Pampeago il Prove Libere Tour 2026 proseguirà con altre sei tappe in alcune delle località più iconiche delle Alpi italiane:

  • 6-7 dicembre Madonna di Campiglio
  • 28-29 dicembre Alleghe (BL)+
  • 24-25 gennaio Pila (AO)
  • 14-15 febbraio Folgaria (TN)
  • 21-22 febbraio Madesimo (SO)
  • 7-8 marzo Ponte di Legno – Tonale (BS)

POOL SCI ITALIA: MODELLO DI ECCELLENZA NEL PANORAMA DELLO SCI ITALIANO

Il Pool Sci Italia, nato alla fine degli anni ‘60, rappresenta un vero e proprio punto di riferimento nel mondo delle attrezzature per la pratica dello sci. Costituito con l’obiettivo di sostenere tecnicamente e finanziariamente le Squadre Nazionali di Sci Alpino, il consorzio si è evoluto negli anni fino a diventare una piattaforma unica di collaborazione tra le principali Aziende del settore. Oggi, il Pool è sinonimo di eccellenza, tecnologia e innovazione, valori che ne fanno un esempio virtuoso di cooperazione anche in un contesto commerciale concorrenziale.

Il Pool Sci Italia vanta oltre 50 anni di storia, durante i quali ha contribuito in maniera significativa ai successi dello sci italiano a livello internazionale. Oggi, il Consorzio riunisce 27 marchi che forniscono le attrezzature tecniche (sci, scarponi, attacchi, bastoncini, caschi, maschere, guanti e protezioni) per le Squadre Nazionali di Sci Alpino.
Le Aziende consorziate, leader nei rispettivi settori, investono costantemente in ricerca e sviluppo per offrire attrezzature sempre più performanti e sicure, dimostrando come il Pool Sci Italia rappresenti un modello di collaborazione virtuosa tra aziende che condividono la stessa passione per lo sci e per l’innovazione.

Potrebbero interessarti anche

Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati

Made by