outdoortest.it
OUTDOORTEST

TORNA AL MAGAZINE

Crescent Island, il santuario naturale sul Lago Naivasha che ti riporta alle origini

Un viaggio ispirazionale in Kenya, tra luci, colori e animali selvatici in un’isola unica al mondo, dove il silenzio e la natura primordiale sono i veri protagonisti.

Alfredo Tradati, SS25 Scritto il
da Alfredo Tradati

Esistono luoghi che non si visitano soltanto: si vivono e si respirano. Uno di questi è senza dubbio il Crescent Island Game Sanctuary, piccolo paradiso situato nel cuore del Lago Naivasha, in Kenya, a tre ore di auto dalla capitale Nairobi.
Un’isola che non ha recinzioni, dove gli animali si muovono liberamente e gli uomini sono semplici ospiti temporanei.

Il Lago Naivasha si risveglia tra luci dorate e riflessi d’acqua: qui il tempo sembra rallentare, invitando alla contemplazione.
Il Lago Naivasha si risveglia tra luci dorate e riflessi d’acqua: qui il tempo sembra rallentare, invitando alla contemplazione.

Il risveglio del lago

Il Lago Naivasha si risveglia tra luci dorate e riflessi d’acqua, un inizio che invita alla contemplazione e al rallentare del tempo. Arrivare qui significa immergersi in una dimensione sospesa, dove la linea dell’orizzonte si fonde con le acque e il cielo africano.

Le giraffe, custodi silenziose dell’isola, si muovono con eleganza tra gli alberi e la savana.
Le giraffe, custodi silenziose dell’isola, si muovono con eleganza tra gli alberi e la savana.

Incontri maestosi

Tra gli alberi della savana di Crescent Island, giraffe maestose si muovono con un’eleganza che sembra fuori dal tempo, mentre zebre e gnu condividono i pascoli senza fretta, offrendo uno spettacolo di armonia e naturale convivenza. Ogni incontro diventa una riflessione: gli sguardi degli animali raccontano una saggezza antica, capace di riportarci a un equilibrio interiore spesso dimenticato.

Ippopotami, zebre, antilopi e gnu condividono i pascoli: l’armonia della natura si manifesta nei piccoli gesti quotidiani.
Ippopotami, zebre, antilopi e gnu condividono i pascoli: l’armonia della natura si manifesta nei piccoli gesti quotidiani.

Una comunità in equilibrio

Passeggiando lungo i sentieri del’isola, si incontrano branchi di gazzelle di Thompson, impala, waterbucks, ma anche sorprese inattese come struzzi e manguste, che animano la scena con vivacità. Il paesaggio, modellato dal vento e dalla luce, regala immagini di un’Africa primordiale, intatta e selvaggia, dove l’uomo è spettatore privilegiato.

Trascorrere la notte nei cottage è un privilegio raro: restare soli, circondati da ippopotami, zebre e uccelli, immersi nella pace assoluta.
Trascorrere la notte nei cottage è un privilegio raro: restare soli, circondati da ippopotami, zebre e uccelli, immersi nella pace assoluta.

La magia del silenzio serale

Quando il sole tramonta e le lance a motore che trasportano i turisti si allontanano, Crescent Island rivela la sua vera magia: restare soli sull’isola, circondati da ippopotami, zebre e uccelli, è un’esperienza irripetibile. Trascorrere la notte in uno dei due cottage disponibili è un privilegio raro: la mattina, prima che arrivino i visitatori, e la sera, quando regna di nuovo il silenzio, si può percepire la vera essenza di questo santuario naturale.

Pellicani in primo piano e le vigili fish Eagle sull'albero.
Pellicani in primo piano e le vigili fish Eagle sull’albero.

Un paradiso per il birdwatching

L’isola non è solo fauna terrestre: l’aria è animata da una fauna avicola prorompente, con i richiami delle fish eagle, gli stormi dei cormorani, i voli lenti dei pellicani, le anatre e una miriade di piccoli uccelli. Un concerto naturale che accompagna ogni momento della giornata.

Uno stormo di uccelli si alza in volo sul Lago Naivasha: immagini che raccontano la straordinaria ricchezza naturale di Crescent Island, santuario unico nel cuore del Kenya.
Uno stormo di uccelli si alza in volo sul Lago Naivasha: immagini che raccontano la straordinaria ricchezza naturale di Crescent Island, santuario unico nel cuore del Kenya.

Viaggio nell’anima

In questo luogo, ogni luce, colore e movimento raccontano una storia: Crescent Island non è una semplice meta turistica, ma un’esperienza di immersione totale nella natura, un viaggio interiore fatto di silenzi, incontri e riflessioni.

Potrebbero interessarti anche

Potrebbero interessarti questi prodotti.

Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati

Made by

Pin It on Pinterest