Misure | 160-165-170-175 cm |
Sciancratura | 119/68/99 mm |
Raggio (m) | 15 m |
Peso | 3280 (paio 170cm) |
Costruzione | Energy TI Double Core |
Materiale | Performance Wood + Metal + Pulse Core + Sidewall |
Rocker | Full Camber |
Attacco | Comp 12 FDT |
Il nome Spitfire ha segnato un passaggio importante nella storia degli sci Nordica, affermandosi circa 5-10 anni fa come uno dei primi modelli con geometria multiraggio allround pista. Ha riscosso un grande successo sin dal debutto e, nel corso degli anni, è stato progressivamente evoluto, migliorato e rivisto sotto il profilo costruttivo.

L’attuale versione adotta la costruzione Double Core (DC), che prevede una struttura sandwich in legno sezionato longitudinalmente con l'inserimento di un elastomero e, nella zona centrale, una lamina in titanio. Questo tipo di costruzione consente di ottenere uno sci reattivo ma al contempo confortevole, grazie alla combinazione di materiali rigidi e ammortizzanti.
La sigla Pro indica che si tratta della versione top di gamma della linea Spitfire. Rispetto alla versione DC base, che mantiene solo l’anima in legno, il Pro offre maggiore struttura e precisione grazie alla presenza del titanio, ed è destinato a sciatori con un livello tecnico medio-alto, che vogliono un attrezzo performante ma accessibile.

Al di sopra di questo modello si posiziona il Nordica Multigara, uno sci più ampio sotto il piede (70 mm), con doppio strato in titanio e una costruzione più impegnativa, pensata per sciatori di livello avanzato o esperti.
Il Nordica Spitfire DC 68 Pro FDT si distingue per un design sobrio e contemporaneo, con una colorazione grigio antracite che conferisce eleganza e discrezione. La superficie dello sci presenta una finitura a squame, progettata per resistere a urti, usura e per impedire l'accumulo di neve o ghiaccio, mantenendo così prestazioni costanti. Il logo Nordica e il nome del modello Spitfire sono evidenziati in bianco sulla punta e sulla coda, offrendo un contrasto visivo marcato. La protezione superiore è completata da un archetto metallico in punta e da una coda in plastica rigida, elementi che ne aumentano la durabilità.

I Marker Comp 12 FDT montati di srerie, sono attacchi da pista ad alte prestazioni, pensati per sciatori sportivi di livello intermedio-avanzato. Offrono un range DIN da 4 a 12, garantendo sicurezza, precisione e trasmissione diretta dell’energia.
Sono montati su piastra FDT (Fast Demo Track), che consente una regolazione veloce e senza utensili, ottima anche per l’uso in noleggio. La costruzione robusta e il profilo ribassato migliorano sensibilità e controllo.
La struttura equilibrata dei Nordica Spitfire DC 68 Pro offre il giusto compromesso tra prestazione e facilità d'uso per un utilizzo situazionale diversificato e adatto a vari contesti.
La preparazione prevede un tuning di 0,75° e un'inclinazione delle lamine laterali di 88°.

Nordica Spitfire DC 68 Pro è stato provato all’inizio di aprile 2025 sull’Alpe di Pampeago, nel comprensorio dello Ski Center Latemar, situato in Val di Fiemme (TN), durante l’evento organizzato dal Pool Sci Italia, di cui OUTDOORTEST è media partner ufficiale. I test si sono svolti in condizioni ottimali, su un fondo compatto, che ha assicurato performance costanti e precise per l’intera giornata. L’atmosfera limpida, con cielo terso e visibilità eccellente, ha certamente favorito una fase di valutazione estremamente accurata.
Le prove si sono sviluppate su piste di varia difficoltà, spaziando dalle blu alle nere, con pendenze diversificate, al fine di esaltare al meglio le qualità tecniche dichiarate dal produttore, adattandole al contesto reale dell’utilizzo sul campo. Questo ha permesso di evidenziare particolari o aspetti prestazionali eventualmente non del tutto corrispondenti alle specifiche fornite dall’azienda.
Lo sci Nordica Spitfire DC 68 Pro testato presentava una larghezza sotto il piede di 68 mm, 175 cm e raggio è di 16 metri. Suggerisce la sua versatilità e reattività sulle piste con performance dinamiche in ogni fase della sciata.

Il passaggio da una lamina all'altra risulta immediato e quasi intuitivo, ma va sottolineato come il raggio contenuto di 16 metri possa generare una certa “esuberanza” se non si gestiscono i movimenti in modo progressivo e controllato. È quindi essenziale mantenere una conduzione consapevole dell’attrezzo, indirizzando con precisione gli arti inferiori, per regolare efficacemente la velocità e scongiurare reazioni troppo aggressive da parte degli sci.
L’entrata in curva è pronta, reattiva e garantisce un appoggio deciso, fluido e costante. L’aderenza è impeccabile e le vibrazioni sono quasi impercettibili, grazie alla costruzione sandwich che combina legno, carbonio e titanio, assicurando una struttura solida ma al contempo elastica. In presenza di neve compatta e alle alte velocità, può essere utile esercitare una pressione supplementare sull’angolo della caviglia, soprattutto durante curve a raggio più ampio, per favorire una flessione efficace dello sci e ottenere una risposta precisa.
Nel complesso, lo sci trasmette un’eccellente sensazione di stabilità, traslando in sicurezza e affidabilità anche nelle situazioni più variabili. Il profilo multi-raggio è un’intuizione tecnica davvero ben riuscita, che consente cambi repentini di ritmo e direzione, con un’azione sempre fluida, giocosa e ben modulabile.

Talvolta l’ingresso curva rapido può generare un effetto “catapulta” poco armonico, creando un leggero disorientamento nella fase successiva della traiettoria e una temporanea perdita di continuità nel gesto tecnico.
Una volta raggiunto il corretto feeling con lo sci, si apprezza appieno la stabilità, la precisione e il comfort che è in grado di offrire in diverse condizioni di pista.
Lo Spitfire DC 68 Pro è particolarmente indicato per sciatori in fase di crescita tecnica, che cercano un prodotto capace di supportarli nel miglioramento senza necessitare di un cambio di attrezzatura troppo evoluto. Secondo l'azienda Nordica, il livello ideale di utilizzo corrisponde al 5 della scala di progressione della Scuola Italiana Sci. Tuttavia, ritengo che possa essere utilizzato anche da sciatori con un livello leggermente superiore, grazie alla sua versatilità che lo rende adatto a diverse situazioni. È infatti un ottimo sci anche per i maestri di sci nelle loro attività quotidiane. Inoltre, si presta bene anche per potenziali ski tour, risultando poco stancante, facilmente gestibile e semplice da guidare.
Per preservare al meglio le qualità degli sci e garantirne una lunga durata, è importante seguire alcune pratiche di manutenzione. Al termine di ogni giornata sugli sci, è fondamentale rimuovere eventuali residui di neve o ghiaccio con un panno asciutto e pulito, per evitare danni alla superficie. Una sciolinatura regolare è essenziale per mantenere la soletta in buone condizioni, garantendo un’ottima scorrevolezza. La frequenza della sciolinatura dipende dall'intensità d'uso, ma in generale, sciare su neve compatta o ghiacciata richiede una sciolinatura più frequente a causa dell'aumento dell'attrito, rispetto a quella su neve fresca. Durante i periodi di inattività, come in estate, è consigliabile riporre gli sci in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore diretto o umidità eccessiva. Utilizzare una custodia protettiva aiuta a evitare danni da urti accidentali.
| Marca | Nordica |
| Modello: | Spitfire DC 68 Pro FDT |
| Attività: | Sci alpino |
| Utilizzatore: | Sportivo In evoluzione |
| Anno: | 2026 |
| Prezzo: | 952 € |
Dotato di una costruzione multi-raggio, lo Spitfire DC 68 PRO è uno sci semplice ed intuitivo per variare arco di curva a proprio piacimento con una facilità senza eguali. Per aumentare sicurezza e controllo è dotato di Energy Double Core di Nordica, mentre la sciancratura dello sci rende incredibilmente armonica la flessione dello sci, incrementando così potenza e stabilità. Se stai cercando uno sci che sia divertente e semplice da condurre, il Spitfire 68 DC è esattamente ciò di cui hai bisogno.
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati