Il nuovo Mammut Eiger Extreme 28L collezione 2026, è uno zaino concepito per chi si muove in montagna, progettato per l’alpinismo, lo sci alpinismo veloce e tutte quelle attività in quota dove servono resistenza e grande funzionalità. Con un volume ridotto ma sfruttabile al 100%, il Mammut Eiger Nordwand 28L riesce a sorprendere per quanto riesca ad offrire in termini di performance tecnica, leggerezza e praticità.
Litri | 28 |
Colore | Bianco |
Materiale | Nylon Robic e Nylon Ballistic |
Costruzione | a cilindro |
Accessi | superiore a srotolamento |
Comparti interni | una zip |
Fascia lombare | presente e ben regolabile |
Informazioni ambentali | DWR senza PFC-Fair Wear |
Fin dal primo sguardo, Mammut Eiger Nordwand 28L, comunica una vocazione chiaramente alpina: linee pulite, struttura compatta, silhouette aderente al corpo. Il design è minimalista ma deciso, con una costruzione verticale che favorisce equilibrio e stabilità anche su terreno tecnico. L’assenza di elementi esterni superflui sottolinea la sua anima tecnica: ogni dettaglio serve a uno scopo preciso.
La colorazione testata è una combinazione di bianco e inserti neri, sobria ma che si sposa bene al contesto montano, il logo in nero risulta ben visibile nella parte alta dello stesso. L’aspetto è robusto ma non ingombrante, e la sensazione in mano è quella di un attrezzo progettato per durare e sopportare l’uso intenso.
Il sistema di regolazione dello zaino è essenziale ma estremamente funzionale. Gli spallacci sono ergonomici, a S, con profilo ribassato sul collo per non interferire con caschi o imbragature. L’imbottitura è in schiuma EVA a densità differenziata.
La cintura lombare è sottile, facilmente regolabile e rimovibile, soluzione ideale per l’alpinismo classico o le uscite di scialpinismo dove serve massima libertà nei passaggi stretti o quando si indossa l’imbrago.
La cinghia sternale è regolabile in altezza e include un fischietto di emergenza. Anche questa è essenziale, ma garantisce stabilità durante la progressione. Durante il test, anche in fase di discesa, lo zaino non ha mostrato oscillazioni laterali o spostamenti, confermando un eccellente bilanciamento del carico. Tutti questi dettagli sono pensati per dare la possibilità di indossare anche l’imbrago.
Lo zaino è realizzato in ULTRA™ un tessuto tecnico leggero ma molto resistente a strappi e abrasioni, oltre che impermeabile. Questo tipo di nylon offre un’elevata tenuta anche in spessori ridotti, permettendo di contenere il peso (intorno agli 380 g) senza sacrificare la robustezza.
Lo zaino è stato studiato con un’apertura a cilindro, l'accesso avviene infatti dell'alto grazie ad un pezzo di tessuto arrotoloabile e richiudibile tramite clip. l'accesso è fluido, e anche a zaino pieno la disposizione verticale permette di raggiungere rapidamente ogni oggetto senza dover svuotare tutto. Questo dettaglio da la possibilità di sfruttare a pieno l'intera capienza dello zaino o di ridurre a minimo lo spazio inutilizzato. Inoltre un ulteriore fettuccia e gancio esterno danno la possibilità di mantenere la chiusura salta e all'evenienza di posizionale la corda.
Sempre all'esterno, una serie di fettucce ed elastici, danno la possibilità di posizionare esternamente: picche, bastoncini, sci, che in ogni caso rimangono ben saldi e posizionati durante l'utilizzo.
All’interno troviamo un unico vano, semplice ma ordinato con al vertice una tasca interna con zip e gancio portachiavi, che consente di tenere a portata di mano piccoli oggetti: barre energetiche, frontale o telefono.
Uno degli aspetti più importanti in ambiente tecnico è la protezione del contenuto. Durante le uscite di test – su neve primaverile e in condizioni di nebbia umida e necate leggere, Mammut Eiger Nordwand 28L ha dato ottimi risultati.
Le cuciture hanno tenuto perfettamente per oltre tre ore in ambiente innevato, il tessuto ULTRA™ ha fatto scivolare via la neve sciolta senza impregnarsi. Anche lasciando lo zaino appoggiato sulla neve bagnata durante le pause, nessuna infiltrazione è stata rilevata nel vano principale.
Sì. Questo è uno zaino costruito per accompagnare l’utilizzatore per anni, in uso professionale o intenso. Le cuciture sono rinforzate nei punti di carico, con doppia bordatura interna nei punti a maggiore trazione.
Il materiale anti-abrasione resiste a contatti ripetuti con ramponi, roccia e ghiaccio. Anche dopo l’uso con piccozze, non si sono notati segni di usura anticipata.
La possibilità di rimuovere la cintura lombare, unita alla costruzione interna semplice e pulita, aiuta anche nella manutenzione: asciugatura, lavaggio o ispezione interna sono agevoli.
Mammut Eiger Nordwand 28L non è uno zaino “per tutti”, ma è perfetto per chi cerca uno strumento tecnico, leggero, preciso e resistente, con il quale affrontare lunghe giornate in quota senza pensieri.
Durante i test, è stato utilizzato in giornate di tempo avverso per delle scialpinistiche. Purtroppo non avendo avuto la possibilità di provarlo in altri contesti, mi sento solo di ipotizzare, anche se con fiducia che si comporti altrettanto bene in contesti alpinistici e classiche estive con passaggi su roccia.
Ogni modo, ha dimostrato una stabilità notevole, un ottimo comfort anche con pieno carico, e grande affidabilità all’esposizione continua a neve e umidità.
Marca | Mammut |
Modello: | Eiger Nordwand 28 |
Attività: | Alpinismo |
Utilizzatore: | Intermedio Esperto Professionista |
Anno: | 2026 |
Prezzo: | 500 € |
Mammut Eiger Nordwand 28 zaino da alpinismo di alta qualità, per affrontare le condizioni più difficili. Realizzato in tessuto ULTRA™ resistente all'abrasione, leggero e impermeabile, questo zaino unisex offre una resistenza estrema in un design minimalista. Una base rinforzata offre protezione dal contatto con superfici ruvide. Il nuovo sistema di ganci Eiger consente sistemi di trasporto personalizzabili e longevità migliorata. Sviluppato in collaborazione con gli atleti Mammut, questo zaino è stato rigorosamente testato su terreni alpini in tutto il mondo. Mammut Eiger Nordwand 28 ha dimostrato di difendersi in qualsiasi ambiente montano.
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati